
Garantire la sicurezza durante la movida e gli eventi
Niente bibite o bevande in vetro per l’estate sicura di Città di Castello: il sindaco Luca Secondi ieri ha infatti emesso un’ordinanza con la quale conferma, per un altro mese, le disposizioni che introducono limitazioni in materia di vendita e somministrazione di bevande in contenitori di vetro e metallo (lattine) nel centro storico. Per tutto il periodo compreso tra ieri, 18 luglio e domenica 17 agosto il provvedimento prevede che dal giovedì alla domenica, dalle ore 21 alle 6 del mattino successivo, le consumazioni di bevande in contenitori di vetro o metallo potranno avvenire solo dentro i bar.
In questa fascia oraria sarà contestualmente vietata la consumazione nei luoghi pubblici e la vendita per asporto. La misura adottata dall’amministrazione comunale è inserita nel progetto "Estate Sicura" che garantisce la sicurezza durante la movida e gli eventi.
Il progetto, avviato nel 2024, prevede inoltre servizi di controllo e sicurezza da giugno a settembre ed è stato pensato per affrontare le problematiche legate alla movida e per prevenire eventuali disordini, garantendo un ambiente tranquillo per residenti e turisti. I servizi di controllo sono dunque intensificati durante tutto il periodo estivo, con un aumento della presenza delle forze dell’ordine e di personale addetto alla sicurezza, in modo da poter intervenire in città prontamente in caso di necessità.
Intanto nel programma di "Estate in città", si apre oggi un fine settimana denso di appuntamenti in centro e dintorni.
Stasera come da tradizione il ponte sul Tevere ospita a partire dalle ore 21 la grande cena promossa da "Quelli de là dal ponte" alla quale aderiscono numerose persone e associazioni. Domani in centro storico invece torna il mercatino vintage con Retrò per l’intera giornata bancarelle e oggetti dal passato sia d’arredo che complementi e oggettistica.
Sempre domani in piazza Gabriotti per il nuovo ciclo di concerti dalle ore 21,30 suonano i Bonacrianza live.
Nel pomeriggio invece alle ore 16 a Villa Capelletti per una domenica all’insegna delle tradizioni, dalle ore 16 "La ciaccia sul panaro" laboratorio con degustazione.
Cristina Crisci