GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Rifiuti, porta a porta totale. Come cambia il servizio. Ecco gli incontri informativi

Ripartono gli appuntamenti per orientare e accompagnare gli utenti. Alia invita i cittadini a ritirare il prima possibile i kit per la raccolta differenziata.

Dal 6 ottobre il porta a porta integrale. nell’area nord-collinare e pedemontana

Dal 6 ottobre il porta a porta integrale. nell’area nord-collinare e pedemontana

PISTOIAA partire dal 6 ottobre prossimo, la raccolta porta a porta integrale verrà estesa all’area nord-collinare e pedemontana. E per il prossimo mese, oltre al prosieguo della distribuzione dei kit ai cittadini per questa tipologia di conferimento, Alia Plures ha previsto sei incontri con i cittadini per illustrare le novità pronte ad entrare in vigore tra poco più d un mese.

Questo nuovo modello coinvolgerà gran parte delle utenze in misura diversa: per alcune si tratterà di un aggiornamento dei calendari di raccolta mentre per altre, in particolare nelle aree nord del territorio di un cambio del sistema di raccolta, con il passaggio al modello porta a porta integrale.

Quest’ultima novità riguarderà le zone collinari, pedemontane e montane a nord del centro storico, comprese tra i confini comunali con Sambuca, San Marcello Piteglio e Marliana, fino alla SP17 a sud-ovest e alla SS719 a sud-est. In queste aree, oggi servite da un modello misto, subentrerà la raccolta domiciliare per tutte le principali frazioni: carta e cartone; imballaggi in plastica, tetrapak, metalli, polistirolo; organico e residuo non differenziabile.

Il vetro continuerà a essere conferito presso le campane stradali dedicate. Gli utenti dovranno quindi avere l’apposito kit, ritirabile allo sportello temporaneo aperto presso la sede della Croce Rossa Italiana in via Castel di Cireglio (il martedì e il giovedì dalle 13:30 alle 18:30 ed il mercoledì e il sabato dalle 8:30 alle 13) all’infopoint Alia Plures di via Buzzati (il lunedì e il venerdì dalle 14:30 alle 19 e il mercoledì e il sabato dalle 8:30 alle 13) oppure tramite consegna a domicilio (al numero verde 800888333 o ai numeri 05711969333 (da fisso o mobile) e 199.105105 (da mobile). Per le utenze non domestiche il kit sarà consegnato in base alla tipologia e alla quantità di rifiuti prodotti.

Per informare nei dettagli la cittadinanza interessata, sono stati previsti come detto sei incontri che si terranno alle 18:30 alla Pro Loco di Baggio (4 settembre) al circolo Arci di Santomato (9 settembre) al circolino di Chiazzano (11 settembre) presso la Misericordia di Gello (16 settembre) all’Aula Liturgica di Valdibrana (23 settembre) e al circolo Arci de Le Grazie (24 settembre).

I nuovi calendari di raccolta saranno riorganizzati ad ogni modo in macroaree, con l’obbiettivo di garantire, per ciascun materiale, lo stesso giorno di frequenza per ogni zona omogenea.

L’elenco completo delle vie con i relativi giorni di raccolta è consultabile sul sito www.aliaserviziambientali.it.