
Cena dell’università dell’età libera
Sabato alle ore 17, l’aula magna dell’Istituto Omnicomprensivo Marcelli si trasformerà in un luogo di festa e memoria per celebrare i trent’anni dell’Università dell’Età Libera di Foiano. Un traguardo importante per una realtà nata l’11 settembre 1995, quando una cinquantina di cittadini si ritrovarono nella Biblioteca Comunale per firmarne l’atto costitutivo. Fu il compianto Mario Senesi a credere per primo in questo progetto, pensato per creare occasioni di incontro e di crescita culturale. Al suo fianco la moglie Anna Maria Chielli, prima segretaria dell’associazione, che contribuì con dedizione a far conoscere l’iniziativa. Nel corso degli anni la presidenza è passata da figure di spicco come il dottor Roberto Reali, lo stesso Senesi e la dottoressa Elvira Scopini, fino ad arrivare all’attuale presidente Danilo Meiattini, in carica dal 2015. La cerimonia sarà arricchita dalla presentazione del volume "Trent’anni, ma… non li dimostra", curato da Fabio Tiezzi e dal direttivo, che raccoglie testimonianze, fotografie e racconti dei protagonisti di questo lungo cammino. A sottolineare il valore dell’appuntamento sarà la presenza del sindaco Jacopo Franci, della dirigente scolastica Anna Bernardini. "Chiunque smetta di imparare è un vecchio, che abbia vent’anni o ottanta; chi continua a imparare resta giovane" – ricorda il presidente Danilo Meiattini citando Henry Ford – "ed è questo lo spirito che da tre decenni anima la nostra università".
La.Lu.