GABRIELE NUTI
Cronaca

Il mezzo secolo dello Staffoli. Cena e festa in piazza Panattoni. Targa ricordo al presidente Botrini

Nella stagione 1975-1976 la prima esperienza in Terza Categoria. Il sindaco Giannoni: "Cinquant’anni di passione, impegno e valori".

Il sindaco Roberto Giannoni con il consigliere delegato allo sport Flavio Baldi mentre consegnano la targa al presidente Paolo Botrini

Il sindaco Roberto Giannoni con il consigliere delegato allo sport Flavio Baldi mentre consegnano la targa al presidente Paolo Botrini

Piazza Panattoni piena di gente per la festa del mezzo secolo dello Staffoli, la squadra di calcio della frazione di Santa Croce che iniziò negli amatori e ora milita nel campionato di Prima Categoria. "Cinquant’anni di passione, impegno e valori condivisi – le parole del sindaco Roberto Giannoni presente alla serata con il consigliere delegato allo sport Flavio Baldi – orgoglio della comunità, esempio di dedizione e sportività". Giannoni ha consegnato una targa al presidente dello Staffoli Paolo Botrini, vera e propria anima della società biancorossa che nella stagione 2014-2015, con il compaesano Enrico Cristiani in panchina, conquistò la Promozione, massima categoria raggiunta dallo Staffoli in mezzo secolo di storia.

Era l’anno 1975 quando alcuni staffolesi vollero continuare l’avventura iniziata anni prima con la squadra amatoriale Renar Staffoli. Nell’estate di quell’anno lo Staffoli vinse i tornei di Castelfranco e del Cerri e si piazzò secondo a La Torre e a Santa Croce. L’entusiasmo generale spinse gli appassionati staffolesi a iscrivere la squadra alla Terza Categoria e così è iniziata una bella avventura che vede oggi lo Staffoli saldamente in Prima Categoria da una decina d’anni.

Di quella mitica società e squadra di metà anni Settanta facevano parte Enrico Lazzeroni, Viviano Campigli, Vittoriano D’Andria, Massimo Pieracci, Ivano Bozzolini, Riccardo Cristiani, Paolo Botrini, Roberto Pavoni, Maurizio Toschi, Adelmo Botrini, Rudy Della Maggiore, Remo Guidetti, Claudio Pieracci, Francesco Della Maggiore, Ademaro Bagnoli, Roberto Buti, Giuseppe Botrini, Renzo Butelli, Roberto Paletti, Giuseppe Panattoni, Bruno Gisfredi, Giorgio Della Maggiore, Raffaello Posarelli, Luciano Paletti. Presidente era Terzilio Pretini e allenatore-giocatore e capitano Rossano Della Maggiore.