ANGELA BALDI
Cronaca

Tovaglia a Quadri, sorpresa stellata: tra i commensali c'è Carlo Cracco

Lo chef stellato per Ferragosto si è seduto a cena tra le storie: «Prenoteremo anche il prossimo anno»

cracco

cracco

Arezzo, 17 agosto 2025 – Una bella sorpresa di Ferragosto a Tovaglia a Quadri. Tra i commensali della «cena toscana con una storia da raccontare in quattro portate», nel cortile del Castello di Sorci ad Anghiari, venerdì sera c'era anche Carlo Cracco. Così se in passato era toccato al convitato da Oscar Ralph Fiennes, questa volta è stato lo chef stellato a presentarsi all'evento. Gentile e sorridente si è fatto fotografare con tutti, ha fatto i complimenti alle cuoche, ai camerieri, ad attori e attrici. Accompagnato dalla moglie, anche lei entusiasta della performance, Cracco ha promesso di tornare di nuovo: «Lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo, prenoteremo anche per il prossimo anno». Intanto prosegue fino al 19 agosto ogni sera l'evento che celebra quest'anno i 30 anni di anniversario. Tovaglia a quadri riconosciuto come un fenomeno sociale, culturale e identitario, ha sempre raccontato l'evoluzione della comunità e del territorio. Oltre alla cena-spettacolo, che si svolgerà fino a martedì nel cortile del castello di Sorci, sono stati dedicati all'anniversario una pubblicazione, l'allestimento di una mostra e la condivisione dei copioni delle prime 29 opere.

Scritta da Paolo Pennacchini e dal regista Andrea Merendelli, e interpretata dagli abitanti della Valtiberina, Tovaglia a Quadri è un evento che registra ogni anno il tutto esaurito e una lunga lista d'attesa. Una delle caratteristiche salienti della manifestazione è la scrittura drammaturgica legata alla memoria civile della collettività, con storie locali che hanno però un respiro nazionale. »Da 30 anni la nostra comunità ha saputo raccontare sé stessa, uomini e donne hanno messo in scena i mutamenti della loro gente e terra, immaginando futuri possibili». Proprio alla memoria, e alla perdita della stessa, è dedicata l'edizione di quest'anno, dal titolo Spassato.

Al Castello di Sorci apre la prima Spa-Centro Benessere della vallata, concepita per un turismo orientato al benessere, alla leggerezza e al superamento dello stress. Un innovativo percorso benessere attraverso una «stanza dei vapori», promette di indurre l'oblio dei ricordi sgradevoli. Tuttavia, in questa stessa stanza resistono ancora i caratteri tipografici ei libri dell'antica Universitas di Sorci, pesanti volumi pieni di storia. Sgomberare i libri per svuotare la testa? Può una Spa cancellare il passato? Fino a martedì sarà possibile visitare anche la mostra «30 anni sopra una Tovaglia», allestita al Tempietto del Castello di Sorci, dalle 18 alle 20. Un percorso tra i ricordi, segnati da volti, oggetti, personaggi e batture che hanno caratterizzato le varie edizioni dell'evento e che sono diventati parte integrante della comunità. In vendita il libro «30 anni sopra una Tovaglia», scritto da Andrea Merendelli e Paolo Pennacchini.