DINO MAGISTRELLI
Cronaca

Santissimo Sacramento. La Confraternita celebra i 450 anni dalla fondazione

Festa con don Marcello e il priore Mazzoni

Domani, sabato 20 settembre, solenne cerimonia a Sillano in occasione del 450° anniversario della fondazione della Confraternita del Santissimo Sacramento, promossa dalla parrocchia con il parroco don Marcello Franceschi e dalla Confraternita con il priore Piero Mazzoni. Alle 18 ci sarà la celebrazione della Messa nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo, con la benedizione del nuovo labaro della Confraternita SS. Sacramento. Alle 19 l’inizio della Processione con luminara per le strade del paese.

La Confraternita del SS. Sacramento di Sillano ebbe riconosciuti i propri "Capitoli" fondativi nel settembre del 1575 da monsignor Giovanni Battista Bracelli, vescovo della Diocesi di Luni Sarzana, di cui faceva parte l’alta Garfagnana e, nel 1584, la troviamo citata anche in occasione della visita apostolica di monsignor Angelo Peruzzi. La sede della confraternita, molto probabilmente, era all’interno dell’oratorio, detto appunto oratorio della Compagnia, originariamente posto nelle vicinanze della chiesa parrocchiale San Bartolomeo apostolo, il quale poi venne demolito a seguito del terremoto del settembre del 1920.

Lo statuto della Compagnia ha subito molte modifiche nel corso dei secoli, questo per adattarsi alle moderne esigenze canoniche e di culto. E’ rimasto immutato invece l’abito dei confratelli: cappa bianca con mantellina rossa, anche se, sino agli inizi del secolo scorso, la mantellina aveva anche un risvolto nero che i confratelli indossavano in occasione delle cerimonie funebri.

Dino Magistrelli