
religione


Madonna delle Grazie, oggi il tripudio
GROSSETO Arriva domenica la festa annuale della Madonna delle Grazie, ma da oggi parte il tripudio di preparazione, mentre sabato...
"Bestemmie dal palco del Teatro". Lettera di protesta in Comune
Polemiche sull’esibizione del comico Giorgio Montanini. "Blasfemia che va oltre la soglia della black comedy"
Acutis e i pastorelli di Fatima. Il quadro donato a San Michele
Il dipinto realizzato dalla carmignanese Caterina Mari. La chiesa custodirà anche due reliquie dal PortogalloI pellegrini di San Torpè. Nel solco del santo pisano tra fede e tradizione
La cerimonia con una delegazione di ottanta persone giunte da Saint Tropez in segno di devozione verso il martire decapitato dai romani alle porte di Pisa.
"Nel Conclave c’è la Chiesa che si rinnova . E declina nel futuro il lascito di Francesco"
"Certo lo spirito di Francesco si sentirà, ogni Papa proietta la sua personalità sul successore. Ma il nuovo Pontefice sarà...
La barca del Giubileo arriva a Pescia
Dopo essere stata esposta lo scorso Natale sotto il Colonnato del Bernini in Piazza San Pietro a Roma, su richiesta...
La festa per San Lucchese. Tradizione e senso di comunità
Tanta gente ha partecipato alla solenne celebrazione nella basilica patronale
Giubileo e arte. La parola di Dio. Mostra al Maam
Inizia domani e resterà aperta fino al 30 agosto. Ci saranno otto codici e la Bibbia miniata.
I 50 anni di Cristo Re. Selezionato il logo del “Capellini-Sauro”
Gli studenti della classe 3C LS hanno vinto il concorso riservato alle scuole. Monsignor Medinelli: "Partecipazione straordinaria con 150 elaborati".Lettera del vescovo alla Diocesi: "Preghiamo tutti per il conclave"
"Sentiamoci tutti coinvolti nella preghiera per loro e per la nostra Chiesa che ha bisogno del segno di unità che...
Un minuto di silenzio interreligioso a scuola per Papa Francesco
SANTA CROCE Minuto di silenzio interculturale e interreligioso all’Istituto comprensivo Banti di Santa Croce dove la dirigente Laura Cascianini ha invitato...
Gli studenti toscani fuggono dall'ora di religione: Firenze prima in Italia
Nell’anno scolastico 2023-2024 uno studente fiorentino su due ha scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. In testa il Sassetti-Peruzzi, con quasi l’87% di “laici”.
Da Roma a Firenze l’addio al Papa: "Sempre dalla parte degli ultimi". Centinaia di fedeli in San Lorenzo
L’ultimo saluto al pontefice dell’arcivescovo Gambelli. Anche Funaro e Giani in piazza San Pietro. Duecento si sono radunati davanti al maxischermo installato nella basilica per seguire il funerale.
La sua eredità religiosa: "Una Chiesa fatta da tutti. Inclusione senza giudizi"
"E’ stato un momento storico". Don Bledar Xhuli, per tutti don Bledi, è il parroco di Santa Maria e Capalle....
l funerali visti da Assisi. Americani e giapponesi davanti ai maxischermi
C’è chi aveva lo sgabello, chi ha chiesto benedizioni ai frati
Folla di giovani per Francesco. Jeans, zainetti e mille emozioni:: "Grazie di averci invitato a sognare"
Oltre 500 adolescenti della Diocesi Perugia-Città della Pieve in Vaticano accompagnati dal vescovo Ivan Maffeis. Tra loro anche Samuele: "Sarà ordinato sacerdote il 28 giugno".
La carica dei 100. Cammino di fede per tanti ragazzi
Educatori e giovani al Giubileo degli Adolescenti "Da Colle a San Pietro per portare la speranza".
Il primo treno all’alba: "Non volevo mancare"
Il racconto di Alessandra, che è riuscita a entrare in piazza per le esequie
Torna il festival Sikh. Centinaia in piazza
Il centro storico di San Giovanni ospita oggi il tradizionale evento della comunità indiana Vaisakhi. Il corteo e il pranzo aperto a tutti. .
In fila in San Pietro: "Ho pianto davanti alle sue scarpe nere" . L’emozione infinita
Valentina Brachi è storica della chiesa e insegnante di religione. Il racconto del suo viaggio a Roma dopo la morte di papa Francesco. "La macchina organizzativa è stata perfetta. Mi hanno colpito le mani" .
Firenze guida la classifica degli studenti che rifiutano l'ora di religione
Firenze è al primo posto in Italia per studenti che scelgono di non frequentare l'ora di religione cattolica nelle scuole.
Prato, ecco gli eventi per il Festival di Economia e Spiritualità
Quest’anno il tema principale sarà il capitalismo come religione. Appuntamento dal 23 novembre all'1 dicembre
La religione del trumpismo
Donald Trump non è solo un candidato presidente. Scomodiamo pure il carisma o charisma di Max Weber, è tutto giusto. Trump è una religione politica, quindi è una religione.Docenti di religione, basta precariato. In 100 entrano di ruolo col concorso
LA SPEZIA Saranno circa un centinaio, nella diocesi spezzina, i docenti di Religione cattolica che nei prossimi mesi ed anni entreranno...Fuga dall’ora di religione, Prato quarta in Italia
PRATO Se la fuga dall’ora di religione a scuola aumenta in tutto il Paese, la provincia di Prato conquista il quarto...
Ora di religione, Firenze e Prato le più “laiche” d’Italia. Ecco i licei dove 8 studenti su 10 la saltano
A livello regionale il 27% non la frequenta ma in certi istituti si supera l’80%
Delegazione in visita ai Musei Vaticani
Cento persone dell'Arcidiocesi di Spoleto Norcia hanno visitato i Musei Vaticani per una giornata di formazione, accompagnati dall'Arcivescovo Renato Boccardo e dai direttori dell'Ufficio diocesano per l'insegnamento della religione cattolica e dell'Ufficio catechistico.
altopascio
Monsignor Agostinelli, Correttore Nazionale della Confederazione delle Misericordie d'Italia, ha visitato la Misericordia di Altopascio. Si è discusso di assistenza, volontariato e religione, alla presenza di membri del magistrato e volontari. Una giornata da ricordare.
CARMIGNANO
Scopri la religione etrusca e i suoi rituali con una visita guidata al Museo Archeologico di Artimino e partecipa al laboratorio con l'argilla per creare una copia del "Fegato di Piacenza". Domani sera, dalle 21.Macellazione clandestina in casa, coppia musulmana sgozza montone nel Comune di Poggio a Caiano
Una coppia di religione musulmana ha sgozzato un montone in casa e ha rovesciato secchi di sangue in strada, scatenando l'intervento dell'Asl e una segnalazione alla Procura per macellazione clandestina.
Pisa tra Religione, cultura e democrazia il 20 aprile a Scienze Politiche
Introdurrà l’argomento Roberto Gatti, Professore di Filosofia Politica dell’Università di Perugia
Coronavirus, è morto don Renato Fiaschi
E' stato parroco a Figline e Vaiano e a lungo insegnante di religione