PIERA SALVI
Cronaca

Paese in lacrime per Suor Angioletta. Era l’anima della scuola "Mario Baldi"

Era la superiora delle Mantellate. I funerali domattina nella chiesa di San Piero

Era la superiora delle Mantellate. I funerali domattina nella chiesa di San Piero

Era la superiora delle Mantellate. I funerali domattina nella chiesa di San Piero

L’anima di suor Angioletta è volata al cielo: Agliana è in lutto. Suor Angioletta, all’anagrafe Mariangela Merli, aveva 80 anni, compiuti il 4 agosto scorso, e si è spenta in seguito alla malattia che l’aveva colpita. Nata a Lodi, da sette anni era la superiora dell’istituto Suore Mantellate Serve di Maria, nel centro di Agliana (parrocchia di San Piero), dove è attiva la scuola paritaria dell’infanzia "Mario Baldi". Suor Angioletta avrebbe celebrato quest’anno sessant’anni di vita religiosa. Prima di arrivare ad Agliana era stata a Lodi e Venezia, poi a Viareggio e Livorno. La camera ardente è composta alle cappelle del commiato della Misericordia di Agliana. La santa messa per l’ultimo saluto, sarà celebrata domattina, martedì 19 agosto, alle ore 10, nella chiesa di San Piero. Il sindaco di Agliana, Luca Benesperi, ha annunciato con immenso dispiacere la scomparsa. "Una vita dedicata agli altri e al servizio della comunità presso l’istituto Mario Baldi di Agliana, dove negli anni ha visto passare centinaia di bambini – le parole del primo cittadino –. Voce gentile e modi garbati, aveva sempre una parola di conforto per tutti. Come amministrazione non dimenticheremo mai la grossa mano che l’Istituto, e tu in prima persona, ci avete dato, ospitando le classi della scuola di Catena nell’attesa della nuova struttura. Ci mancherai davvero tanto". L’8 marzo 2021 l’amministrazione comunale aveva assegnato a suor Angioletta il "Premio donne d’Agliana" come "Riconoscimento dell’impegno, della dedizione e della generosità profusa nell’educazione e la crescita culturale di tanti bambini".

Le consorelle delle Mantellate di Agliana evidenziano come la vita della superiora sia stata animata dal "fuoco dell’amore" come si legge proprio nel vangelo di Luca di domenica 17 agosto: "Sono venuto a gettare fuoco sulla terra". Suor Angioletta era attenta ai bambini e alla comunità, di cui si prendeva cura con il sorriso, serenità e gentilezza, nonostante le difficoltà. Tanti gli attestati di cordoglio e affetto, per "una donna di fede, di silenzioso servizio e grande cuore", "esempio di umiltà e amore autentico". Per tutto questo, la comunità ringrazia suor Angioletta.

Piera Salvi