
Il cardinale Matteo Maria Zuppi
Entrano nel vivo, da oggi, le celebrazioni in onore di santa Chiara, la ‘pianticella’ di Francesco, e San Rufino, patrono della città, che ricorrono rispettivamente domani e martedì: interverrà anche il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana.
"Assisi è pronta per vivere le celebrazioni di Santa Chiara e del Patrono San Rufino. Sono festività che ricorrono da secoli, ma non sono mai scontate perché questi due Santi parlano ancora oggi, come è proprio dei Santi" dice il vescovo Domenico Sorrentino che oggi, alle 17.30, nella Basilica dedicata alla Santa, presiederà i primi vespri e la santa messa. Alle 21, a San Damiano, si terrà la veglia di preghiera nel transito di Santa Chiara presieduta dal parroco di Santa Maria degli Angeli, padre Saul Tambini. Domani, nella Basilica di Santa Chiara, sono previste celebrazioni a partire dalle 6.30. Alle 11 la concelebrazione solenne sarà presieduta dal cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente Cei. Alle 17.30, i secondi vespri e la santa messa nel transito di Santa Chiara saranno officiati da padre Francesco Piloni, ministro provinciale dei frati minori di Umbria e Sardegna. Per la solennità di San Rufino le celebrazioni in cattedrale inizieranno lunedì alle 21, con la veglia di preghiera, la processione e la benedizione della città, presieduta dal vescovo. Martedì previste la santa messa delle 8 e la concelebrazione solenne delle 11 presieduta da monsignor Sorrentino. Un’altra santa messa è prevista alle 18, mentre alle 21 sempre in Cattedrale si terrà il concerto in onore del patrono della città, della Cappella musicale di San Rufino; direttore Lucio Sambuco, primo violino Pierluigi Mencaglia, all’organo Carlo Abbati, in programma musiche di Schubert e padre Domenico Stella.
Maurizio Baglioni