
chiesa


Emergenza immigrazione. Ramini, nuovi ospiti in parrocchia. Primi allarmi: "Siamo preoccupati"
Con la chiusura della canonica di Vicofaro, i residenti segnalano arrivi e movimento. "Ci sentiamo abbandonati". Don Biancalani non molla e rilancia: "Finché potrò, aprirò le porte. Questa chiesa è casa per chi non ce l’ha".
Biassa, sos per la chiesa: frammenti di ardesia volano giù dalla torre. “Un simbolo che soffre”
I paesani in pista per avere interventi urgenti, contattata una ditta di edilizia. “Siamo disponibili a un colletta, ma cerchiamo anche sponsor esterni”
Firenze, sulla facciata del palazzo vescovile lo stemma di Papa Leone XIV
Sostituisce quello di Papa Francesco, lo ha realizzato l’Opera di Santa Maria del Fiore su commissione dell’Arcidiocesi
Addio a Lucio Ubertini, genio dell'idraulica. Portò l'Unesco a Perugia
Cordoglio del Comune e della Regione Umbria. "Ha insegnato anche alla nostra Università. Grazie allo scienziato l'acquedotto medioevale è stato riconosciuto patrimonio mondiale"
Dagli Stati Uniti a Ponzano, 150 fedeli accolti grazie al parroco empolese
Insieme al sacerdote di stanza a Washington, a salutare i fedeli per l'amministrazione è stato l'assessore Adolfo Bellucci. La comitiva raggiungerà Roma per il Giubileo dei Giovani
Chiosco in piazza. Abbigliamento sparito
Soddisfatto Ghiselli "Da tempo lamentavo che non era la tipologia merceologica prevista".Alla scoperta dei tesori con le visite guidate di Davide Lambruschi
Successo per la passeggiata organizzata dalla Pro loco di Codena. Cicerone della visita Davide Lambruschi, che tra le tappe ha...
Un fulmine colpisce il campanile. Danni a Nostra Signora della Neve
Parte della copertura del tetto è crollata ed è saltato l’impianto elettrico della chiesa. Disagi al traffico
Si chiude un’epoca. I Fratelli Cristiani vanno via dopo 166 anni. Ma la scuola resterà
La storia della ’San Filippo Neri’ era cominciata il 9 dicembre 1859. Genitori ed ex alunni avevano chiesto un posticipo. L’amarezza della comunità
28 luglio 1312, a Prato il furto sacrilego della Sacra Cintola. Storia e leggenda
Oggi la festa della Madonna del Sacro Cingolo. Tutto sulla Cintura di Maria: perché si trova a Prato, quando viene esposta, le 'tre chiavi', la macchia di sangue del ladro nel Duomo, le celebrazioni di oggi e come partecipare alla visita speciale di domani nel ricordo di quanto avvenne sette secoli fa
Montelupo in lutto per Luigi Ulivieri: “Ha lasciato un segno importante nei progetti del Paese”
Tanti messaggi di cordoglio. La gratitudine del sindaco Londi. I funerali oggi alle 15 a Capraia Fiorentina
Libro e mostra per ricordare don Aldo Mei
Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Provincia, con i Comuni di Lucca, Capannori e Pescaglia, Arcidiocesi di Lucca, Unione dei Comuni...
Addio al professor Pier Luigi Duvina, pediatra di tanti fiorentini
Il presidente Dattolo: “Ha dedicato la sua vita alla medicina e allo studio”. Il governatore Giani: “Un maestro per molti”. I funerali il 29 luglio alle 15:30 alla Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
A Gubbio pellegrini da tutta Europa. Accolti 160 ragazzi polacchi
Nei prossimi giorni attesi diversi gruppi che faranno tappa nella città di pietra prima di arrivare a Roma .
Via Rosselli: "E’ qui il degrado". I metodisti diventano ’spazzini’
Gli anziani della Chiesa costretti a portare via gli sfalci dopo le promesse inutili di RetiambienteAccademia Chigiana. Sul podio i giovani talenti
Gli allievi del corso di direzione d’orchestra questa sera ai Rinnovati. Programma sinfonico con l’Orchestra della Fondazione Luciano Pavarotti.
Prato celebra la festa della Madonna del Sacro Cingolo
Sette secoli fa il tentato furto della Sacra Cintola compiuto da Musciattino, il 29 luglio visita speciale nel ricordo di quello storico evento
Intitolato al vescovo Anselmo il piazzale di Monte San Quirico
A Monte San Quirico, domenica è stato ufficialmente intitolato al vescovo Anselmo I Da Baggio il piazzale della chiesa. Alla...