ANDREA NANNINI
Cronaca

Dal Senegal a Pracchia. Il vescovo Manga in visita

Guida la diocesi di Ziguinchor, da dove è arrivato anche don Charles. Oggi dirà la messa nella chiesa di Lagacci e domattina in San Lorenzo.

La messa di domattina di monsignor Manga sarà animata dal coro senegalese

La messa di domattina di monsignor Manga sarà animata dal coro senegalese

Da oggi la chiesa di San Lorenzo ospita con gioia la visita di monsignor Jean Baptiste Valter Manga, vescovo della diocesi di Ziguinchor, in Senegal. La sua diocesi è legata a quella di Pistoia da una cooperazione missionaria, grazie alla quale sacerdoti del Senegal sono inviati a svolgere il proprio ministero per un periodo di nove anni, diviso in tre trienni. E proprio dal Senegal, sempre da Ziguinchor, è arrivato sette anni fa anche don Charles Urbain Badji, parroco di Pracchia, Lagacci e Frassignoni.

Monsignor Manga sarà per la prima volta a Pistoia. Nominato l’anno scorso da Papa Francesco e consacrato vescovo della diocesi di Ziguinchor, ha conseguito la Licenza in Teologia Biblica al Collegio des Bernardins (Parigi), nel 2009, e il Dottorato in etnologia e antropologia alla Scuola des Hautes Études en Sciences Sociales, Ehess (Parigi), nel 2015. È stato ordinato sacerdote il 20 dicembre 2000. È stato vicerettore del Seminario Maggiore Notre Dame a Brin e Vicario della parrocchia del Buon Pastore a Enampore.

Con don Charles condivide gli studi nel seminario di Dakar legato alla Pontificia Università Urbaniana a Roma: "Per me è come un fratello" – dice don Charles, parroco della chiesa di San Lorenzo a Pracchia –. In Seminario era sempre pronto ad aiutare gli altri. Ha due anni più di me, conservo il ricordo di un compagno più grande e sempre molto disponibile. Sarà una grande gioia poterlo incontrare dove esercito il mio ministero".

Un programma ricco di impegni attende monsignor Manga. Oggi alle 17 celebrerà la Messa nella chiesa di San Prudenzio a Lagacci. Domani, domenica 14, alle ore 11, nella chiesa di San Lorenzo a Pracchia celebrazione della Messa che sarà animata dal coro della comunità senegalese cattolica presente in Toscana. Seguirà pranzo fraterno con i cattolici senegalesi e con tutti i parrocchiani che lo desiderano nei locali della parrocchia.

Martedì 16 incontro con il vescovo di Pistoia, monsignor Fausto Tardelli in Curia a Pistoia. "Entro nell’ottavo anno di mia permanenza in Italia. Sono stato prima a San Baronto e poi a Pracchia. Questa cooperazione è importante. Il nostro servizio – conclude don Charles – è dove ci sono le persone. Qui è stata ed è una bella esperienza. All’inizio mi ha solo colpito il freddo, ma presto mi sono abituato e oggi questa è la mia comunità".