MAURIZIO BAGLIONI
Cronaca

Carlo Acutis, c’è la petizione: "Il giovane Santo sia anche patrono dei naviganti del web"

Dopo la canonizzazione di domenica in Vaticano, parte dagli “Amici“ la nuova iniziativa . Oggi la reliquia del cuore, portata a Roma in occasione della cerimonia, tornerà in duomo. .

Dopo la canonizzazione di domenica in Vaticano, parte dagli “Amici“ la nuova iniziativa . Oggi la reliquia del cuore, portata a Roma in occasione della cerimonia, tornerà in duomo. .

Dopo la canonizzazione di domenica in Vaticano, parte dagli “Amici“ la nuova iniziativa . Oggi la reliquia del cuore, portata a Roma in occasione della cerimonia, tornerà in duomo. .

Dopo la canonizzazione, la petizione e la processione. È in corso una sottoscrizione on line affinché San Carlo Acutis, da tempo considerato Patrono di internet, possa essere ufficialmente Patrono dei Naviganti del Web così che la sua vita e il suo esempio siano luce per il mondo digitale. Oggi, intanto, a una settimana dalla canonizzazione, la reliquia del cuore di San Carlo Acutis, custodita in maniera permanente nella Cattedrale di San Rufino e portata a Roma in occasione della cerimonia di domenica scorsa, tornerà solennemente in duomo. Alle 17 ci sarà il ritrovo al Santuario della Spogliazione e da lì partirà la processione, a cui sono invitati tutti i religiosi, le religiose e le confraternite della diocesi. Vedrà la partecipazione anche di alcuni giovani che faranno la staffetta per portare la reliquia a San Rufino dove il vescovo Domenico Sorrentino consegnerà alle comunità diocesane di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno gli Orientamenti pastorali 2025-2026, datati 15 agosto 2025, solennità dell’Assunzione di Maria. Recano il titolo: "Francesco va’, con Chiara e Carlo, ripara la mia casa! Una rinnovata evangelizzazione sull’esempio dei nostri amici e modelli di vita". Alle 18, dopo una breve introduzione degli Orientamenti, seguirà la santa messa di ringraziamento per la canonizzazione del giovane milanese presieduta dal vescovo Sorrentino. Nella mattinata di domenica 28 settembre alle 10.30 santa messa di ringraziamento nella Basilica di San Francesco, presieduta dal cardinale Lazarus You Heung-sik, prefetto del Dicastero per il Clero. Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, la messa di ringraziamento è in programma il 5 ottobre alle 18, e sarà presieduta dal cardinale Marcello Semeraro.

Maurizio Baglioni