
Alle 10 la funzione in piazza San Pietro, dall’Umbria un treno con 800 pellegrini. Al Santuario della Spogliazione, maxi schermi per seguire la diretta tv . La madre Antonia: "Mio figlio ha portato Gesù nel cuore, si sente anche oggi".
Carlo Acutis è Santo, il Santo dei Millennials. Oggi, alle 10, in piazza San Pietro, a Roma, la solenne cerimonia della sua canonizzazione, insieme a Pier Giorgio Frassati, presieduta da papa Leone XIV: vi prenderanno parte 800 umbri, partiti questa mattina alle 5 con un treno speciale sul quale erano presenti 12 volontari con zaini, foulard e cappellini, diversi sacerdoti e religiosi, guidati dal rettore del Santuario padre Marco Gaballo. Un evento per il quale Antonia Salzano, madre di Carlo, esprime grande emozione e gioia, parlando della santità come di un "seme presente in ciascuno di noi".
"Un seme – spiega ancora Anotnia - che va coltivato attraverso la preghiera, la recita del santo rosario, la partecipazione alla santa messa più volte nel corso della settimana e le opere di carità, ecco il kit della santità che aveva sperimentato Carlo e che può andare bene per ognuno di noi, tutti unici e irripetibili, tutti originali e non fotocopie come diceva Carlo. Carlo - aggiunge ancora la mamma del Santo Millennial - porta Gesù nel cuore e questo si sente anche adesso, la presenza viva di Cristo che lui ha tutto i giorni e soprattutto aiutando il prossimo, perché, come ricorda San Paolo, ciò che conta è quanto avremo amato. La carità copre una moltitudine di peccati, ma senza la carità significa che non abbiamo conosciuto Dio. Mettere Dio al primo posto, amare sopra ogni cosa, e il prossimo come noi stessi: questo è il segreto della santità, che è possibile a tutti e che è un segno di speranza, straordinaria nell’ordinarietà. E l’ordinarietà può diventare straordinaria se si aprono le nostre porte a Cristo, che rende uniche tutte le cose".
Per quanto riguarda le odierne cerimonie ad Assisi – dove in questi giorni sono attesi 7.000 pellegrini - oggi, alle 9, nella chiesa di Santa Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione, dove è sepolto il corpo di Carlo Acutis, sarà celebrata una prima messa per i pellegrini presenti e dopo, sempre all’interno della chiesa sarà predisposto un maxischermo per seguire in diretta la cerimonia di Roma.
Altri due schermi saranno presenti nella sala della Spogliazione e nella sala dei Vescovi, sempre all’interno del complesso del Santuario, per dare la possibilità al maggior numero di persone posibile di seguire la celebrazione del Santo Padre, trasmessa anche in diretta televisiva su Rai 1. Alle 16 altra messa all’interno della chiesa di Santa Maria Maggiore e domani, dopo la celebrazione eucaristica delle 12 nella Basilica di San Pietro a Roma, presieduta dal cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle cause dei Santi, nel pomeriggio alle 18 ad Assisi, sempre nella chiesa di Santa Maria Maggiore (e in diretta su Play2000 di Tv2000), ci sarà la prima messa di ringraziamento post canonizzazione, celebrata da monsignor Domenico Sorrentino alla presenza dei genitori di Carlo, di Valeria, la giovane del Costa Rica che ha ricevuto il miracolo, e delle massime autorità regionali e locali. Sulla facciata della chiesa, oggi, sarà esposto un grande arazzo con il volto del giovane santo millennial.
A Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, canonizzati insieme, il Servizio Poste e Filatelia vaticano ha dedicato l’emissione di due nuovi francobolli, in collaborazione anche con l’Italia, la Repubblica di San Marino e l’Ordine di Malta; avranno un valore di 1,35 euro. Quello di Acutis riproduce una sua foto in cui sorride con lo zaino in spalla mentre si trovava in gita sul Monte Subasio, luogo a lui molto caro in quanto legato alla memoria francescana
Maurizio Baglioni