SILVIA ANGELICI
Cronaca

La comunità al servizio di Perugia: "Prendiamoci cura del decoro"

PERUGIA - "La Settimana della Custodia è un invito a prenderci cura insieme della nostra città. Ogni gesto, piccolo o...

L’imprenditore-mecenate Brunello Cucinelli partecipa alla settimana della Custodia, mettendosi al servizio del decoro

L’imprenditore-mecenate Brunello Cucinelli partecipa alla settimana della Custodia, mettendosi al servizio del decoro

PERUGIA - "La Settimana della Custodia è un invito a prenderci cura insieme della nostra città. Ogni gesto, piccolo o grande, diventa segno di amore per Perugia e ci ricorda che la bellezza vive solo se condivisa. Custodire i nostri luoghi significa rafforzare il legame tra le persone, riconoscere che la città non è un palcoscenico da osservare, ma una casa da abitare con responsabilità e passione. La partecipazione di associazioni, scuole, università e cittadini è la prova che Perugia ha un cuore vivo, capace di trasformare l’attenzione in impegno e l’impegno in futuro". Parole della sindaca Vittoria Ferdinandi, annunciando che dal 15 al 21, il comune, la Fondazione Cucinelli, le due Università, l’Accademia di Belle Arti, le associazioni di categoria, gruppi e singoli cittadini si metteranno all’opera con un importante sforzo collettivo per prendersi cura e valorizzare alcune aree specifiche del territorio urbano e delle frazioni, dalla collina al centro storico, dai parchi cittadini ai luoghi simbolo della nostra storia. Lunga la lista degli interventi. Tra i tanti: il parco dello Zodiaco a San Sisto via del Lavoro e piazza Birago, area verde di Ponte Pattoli, il piazzale Guelpa a Ponte Felcino, il parco dei Musicanti a Castel del Piano, muro sfregiato di via del Cortone, il parcheggio di via Pascoli, l’area di San Francesco al Prato "Mi piace pensare che questa Settimana della Custodia – dice Brunello Cucinelli – trovi gioiosamente partecipi tutti i perugini e non solo, solleciti a cogliere l’importanza di prendersi cura ognuno di una piccola parte della nostra splendida Perugia, bene dell’umanità". Silvia Angelici