SILVIA ANGELICI
Cronaca

Sigari e amicizia: c’è il club: "Condividiamo una passione"

Il presidente Giovanni Ceccotti racconta le finalità e lo spirito dell’associazione "Sabato prossimo l’incontro a Todi con l’ambasciata dominicana".

Giovanni Ceccotti con Elna Arelis Perdomo (dell’ambasciata dominicana)

Giovanni Ceccotti con Elna Arelis Perdomo (dell’ambasciata dominicana)

Il Cigar club Perugia sabato prossimo sarà a Todi per un evento con l’ambasciata della Repubblica Dominicana. Intanto, il presidente Giovanni Ceccotti ci racconta come è nata l’idea di fondare un club e qual è la filosofia del ritrovarsi tra i 35 soci che ne fanno parte.

Da dove viene la sua passione per i sigari?

"E’ iniziata quando Cuba iniziò a distribuire e vendere i propri sigari in Italia. In quel periodo ho avuto modo di conoscere il marchese napoletano Salvatore Parisi, uno dei principali collezionisti mondiali e conoscitore dei sigari cubani, i cosiddetti Avana. L’amicizia e la sua passione mi hanno consentito di approfondire ed apprezzare tutte le qualità e le peculiarità del “fumo lento”".

Chi fa parte del Cigar Club? "Tra i soci fondatori Claudio Valeri (vicepresidente), Gianluigi Rosi (segretario), Marcello Marini (tesoriere), Gino Capitò, Federico Cerbella, Evaristo Cipolloni, Michele Farabbi, Massimo Marinelli, Antonio Metastasio, Lucio Grimaldino, Marco Pellegrini, Roberto Biondolillo, Salvatore Parisi e Antonello Colosimo. Ci riuniamo al ristorante Buone Nuove, che è un po’ la nostra seconda casa".

Eventi in programma?

"Quello con l’ambasciata della Repubblica Dominicana al Borgo dei Cipressi di Todi per promuovere la cultura e i sapori della nazione caraibica, oltre ai sigari, il rum ed il cioccolato".

La filosofia del club?

"E’ il condividere passioni, abbinare gusti e sensi, dall’olfatto al palato, spaziando per l’arte: in una parola “compartir”".

Sigari e donne vanno d’accordo?

"I Cigar club di Vicenza, Padova, Bari e Ginevra sono rappresentati e partecipati da donne. Anche il vice presidente della CCA, è una donna, Silvia Zanovello".

Ma il fumo non fa male?!

"Fumare fa male e non si discute. Tuttavia la maggior parte dei dati negativi si riferiscono a studi sulla sigaretta che si inala e che usa un tabacco e la cartina che sono trattati chimicamente, spesso anche con sostanze tossiche. Fumare il sigaro (che non si inala), soprattutto in compagnia, ha risvolti positivi in termini di socializzazione e di stimolazione cognitiva. Fumate meno, fumate meglio e con consapevolezza".

Silvia Angelici