REDAZIONE LUCCA

Lucca, celebrata la Santa Croce: “Guardando Il Volto Santo incontriamo un vivente“

L’arcivescovo Paolo Giulietti ha sottolineato l’importanza simbolica dell’effigie appena restaurata. “Un monito contro il crescendo della violenza“

Un momento di preghiera davanti al Volto Santo con il vescovo Paolo Giulietti al termine della Processione di sabato sera (foto Alcide)

Un momento di preghiera davanti al Volto Santo con il vescovo Paolo Giulietti al termine della Processione di sabato sera (foto Alcide)

Lucca, 15 settembre 2025 – La città ha celebrato ieri la tradizionale Festa della Santa Croce, che ha avuto il suo momento religioso più importante nella cerimonia tenutasi in mattinata in cattedrale. Nell’omelia di ieri alla messa pontificale, l’arcivescovo Paolo Giulietti ha sottolineato alcuni punti importanti, partendo proprio dalla novità più significativa, il Volto Santo restituito alla comunità dopo oltre tre anni di complessi restauri.

“Quando alziamo lo sguardo verso di lui – ha sottolineato l’arcivescovo Giulietti indicando il Volto Santo – incontriamo un vivente, gli occhi aperti di Gesù, il suo volto, i nuovi colori. Appare più sereno, più disteso, più accogliente. Alzando lo sguardo verso questo volto noi siamo invitati a entrare in relazione con lui...“.

“Noi – ha aggiunto l’arcivescovo – assistiamo oggi al crescendo della violenza, dei conflitti che fanno strage dei civili, ad omicidi commessi anche dentro le mura domestiche, nel disprezzo della vita propria e altrui che traspare in alcuni episodi di cronaca e anche in alcune leggi. Alla diffusa intolleranza per l’altro, quando sbaglia o quando non risponde alle aspettative. In tutti questi casi cerchiamo la vita a spese di quella degli altri... Il Volto Santo che ci viene restituito in questi giorni in tutto il suo splendore, nell’originaria intuizione dell’autore, che ispirato ci ha fatto conoscere, ce l’ha donato, ci attiri pienamente nella dinamica pasquale della Croce vittoriosa in cui solamente è la nostra salvezza“.

E anche ieri moltissime persone hanno voluto ammirare da vicino il “nuovo“ Volto Santo. In questo fine settimana la struttura del laboratorio era totalmente aperta e il Volto Santo era “vigilato” dall’associazione carabinieri in congedo. Da oggi viene chiuso il laboratorio per motivi di sicurezza, ma il Volto Santo resta sempre visibile dalla finestra, la stessa da cui si vedeva durante il periodo del restauro.

Lo si potrà visitare negli orari di apertura della Cattedrale, ovvero dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 18:30; il sabato dalle 9:30 alle 18 e la domenica dalle 12 alle 18:30. L’ultimo ingresso è consentito 30 minuti prima della chiusura, mentre per motivi liturgici l’orario della cattedrale potrà subire delle variazioni.

P.Pac.