MAURIZIO BAGLIONI
Cronaca

"Riconoscete tutto l’amore che vi è donato"

Fra Moroni ai settecento giovani che stanno partecipando al Meeting di Assisi

Fra Moroni ai settecento giovani che stanno partecipando al Meeting di Assisi

Fra Moroni ai settecento giovani che stanno partecipando al Meeting di Assisi

ASSISI – Sono oltre 700 i partecipanti, provenienti da 26 Paesi del mondo, che partecipano al nono International Meeting Giovani verso Assisi, dal titolo Lights of Hope: stanno ripercorrendo l’itinerario di Francesco d’Assisi. Ieri sera la solenne celebrazione guidata da fra Abel Garcia della Provincia di Spagna dei frati minori conventuali, domenica sera la veglia di preghiera nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco in Assisi, presieduta dal custode del Sacro Convento, fra Marco Moroni. "Prova a riconoscere tutto il bene che fino ad oggi ti è stato donato, tutto l’amore con cui sei stato amato – ha detto fra Moroni rivolgendosi ai giovani - La gioia del trovarti qui oggi, la bellezza di questo luogo, i momenti di felicità provati fino ad oggi, la tenerezza di un abbraccio, un’amicizia durata a lungo. Mi raccomando, anche le cose piccole di cui spesso non ti rendi conto. Scommetto che, se cominci, non finisci più, tanti sono i segni della sua benevolenza disseminati nei sentieri della tua vita. Sono i segni di una promessa che non viene meno, di un amore infinito, “eccessivo“, direbbe Francesco". Desiderare, fallire, rinascere-attraversare, partire: sono i temi attorno ai quali si sta sviluppando il cammino che parte dai luoghi della vita di Francesco d’Assisi tra l’Eremo degli Stazzi, l’Eremo delle Carceri, la Porziuncola, il Protoconvento di Rivotorto e San Damiano. Dal 1 al 3 agosto i giovani francescani si sposteranno a Roma per la liturgia penitenziale e il pellegrinaggio alla Porta del perdono, poi per la celebrazione eucaristica, e la veglia e la celebrazione eucaristica conclusive a Tor Vergata, presiedute da Papa Leone XIV.