Se la Polonia si blinda
6 € al mese
Giornalista pubblicista dal 2014, preferisco consumare le suole sui marciapiedi di periferia piuttosto che i polsini nei palazzi del centro. Perché? La cronaca di oggi è la storia di domani. E Nel tempo libero? Le consumo tra boschi e colline.
La biennale, organizzata da Cna Pensionati, va in scena nelle sale della Metrocittà: oggi il taglio del nastro
Nelle casse di Palazzo Vecchio manca più del 50% dei proventi preventivati. Fratelli d’Italia: "Venga istituito subito un sistema di verifica mensile".
Alia: "Iter in corso da parte del Comune", che sta aspettando la riqualificazione
Crack fumato alla mercé di passanti e turisti, spaccio, venditori abusivi, borseggi, furti, minacce e percosse a chi cerca di...
Torna l’insediamento abusivo su alcuni terreni privati di via Campania. Uno dei proprietari: "I precedenti sgomberi si sono rivelati inutili".
Attimi di paura in viale don Minzoni, dove un 37enne straniero ha colpito la hall di un albergo. Parapiglia con alcuni pedoni. L’uomo è stato denunciato per danneggiamento e resistenza.
Raggiungeranno nei prossimi giorni le consorelle a San Piero a Ponti. Troppo alte le spese di autosostentamento, specie dopo la pandemia. Il rione, dopo un secolo, perde il volto amico delle sue monache.
La Fondazione Compagnia di Babbo Natale a Vada con le famiglie in difficoltà
Sul sito di At le informazioni per gli abbonati, con tutorial e regole di comportamento. Appello dell’azienda agli istituti per comunicare prima possibile i ’tempi’ delle lezioni. .
Via Magenta, un ladro venerdì notte è stato scacciato da due passanti mentre guardava nelle auto in cerca di qualcosa...
Il Comune tira dritto con l’alt alle aperture in 36 strade considerate sensibili. Tra le zone più indisciplinate San Jacopo, Ponte alle Mosse e via de’ Vanni.
Da domani, con una donazione minima di 10 euro, sarà possibile aderire
Prosegue il progetto di collaborazione tra il nostro giornale e il settimanale Vanity Fair, che i nostri lettori riceveranno in...
Piazza Dalmazia, il soggetto ripreso mentre si appende alla lapide in ricordo di Samb e Diop. Denunciato per danneggiamento aggravato. La digos esclude la matrice ideologica: era fuori di sè. .
Dopo il primo lotto di lavori sul fronte nord, dal 2011, l’arco di trionfo è stato decantierizzato per qualche...
Lo snodo principale del traffico visto con gli occhi di chi ci lavora ogni giorno "Vasca e parco sono ormai senza più cura. L’impalcatura è qui da 14 anni".
È pensato per famiglie e gruppi e permette di acquistare fino a 10 ticket singoli
FIRENZE La targa in memoria di Samb Modou e Diop Mor, uccisi il 13 dicembre del 2011 nella strage “razzista e...
E sulle acque di spegnimento: "Non si sono disperse nell’ambiente"
Un 42enne in carrozzina è stato accerchiato e scippato di una collanina d’oro in via Toselli ll racconto: "Ho denunciato perché il silenzio alimenta l’impunità, la paura non avrà la meglio".
L’analisi delle categorie. Assohotel: "Meno statunitensi e italiani". Più positive Federalberghi e Confcommercio: "È fase di assestamento".
Questione di prospettive: la zona dell’ex Comunale e San Frediano si dividono
Con la delibera approvata dall’amministrazione si inizia a scrivere il futuro del parco .
Secondo i dati Mef e Istat, Palazzo Vecchio dal 2023 ad oggi ha riscosso più di 160 milioni di euro. L’assessore Giorgio: “Lo scorso anno solo l’11,8% dei verbali aveva come destinatari cittadini fiorentini”
Aveva 70 anni ed era gravemente malato. “Era un archivio vivente, un grande appassionato, di enorme spessore”
Rinnovata la rete idrica per oltre cinque chilometri. Intervento da 4,7 milioni di euro
Due giovani, 24 e 26 anni, sono state aggredite in piazza Dalmazia con palpeggiamenti e molestie. Si sono rifugiate in un ristorante. L’uomo è a Sollicciano, è accusato di violenza sessuale.
La 883 Mania tribute band unisce le generazioni per la rassegna Camaiore Estate
Tre cantieri, due a Gavinana e uno sul lungarno Pecori Giraldi sono già operativi, partiti quindi in anticipo di...
Dagli inverni rigidi del 1900 con -11 gradi a minime dicembrine che oggi sembrano autunnali. Le anomalie del clima cittadino in una calvacata lunga due secoli: così è cambiato tutto.
L’uomo è sbucato dagli alberi ricoperto di sangue. Indagano i carabinieri
Le biblioteche, inserite dal Comune nella lista dei rifugi climatici dove refrigerarsi in caso di caldo estremo, funzioneranno con orari...
Il presidente Gianfaldoni: "La situazione sicurezza sta degenerando"
"Come in qualsiasi attività produttiva, anche nel volontariato penalizza la diminuzione della popolazione e l’innalzamento dell’età pensionabile – dice Dimitri...
Lo sfogo della donna che ha trovato la figlia riversa in una pozza di sangue, a lei sono state affidate le nipoti "La disgrazia è avvenuta, non si può cancellare. Dobbiamo attendere e sperare che Sofia sopravviva".
Fino a mercoledì la situazione resterà torrida, poi il lento calo
L’uomo ha soccorso la figlia appena dopo l’agguato, è stato ascoltato per ore dai carabinieri "Non voleva che le due bambine andassero all’asilo, pretendeva che crescessero secondo le sue regole".
Viaggio con budget al minimo: ecco cosa è successo
"All’inizio della prossima settimana la sindaca Sara Funaro firmerà il decreto di individuazione del nuovo segretario generale, che verrà...
Le indagini della municipale sono partite dalla denuncia di un’automobilista