Camaiore (Lucca), 17 agosto 2025 - Piazza XXIX Maggio a Camaiore gremita la notte di Ferragosto, non solo per la tradizionale manifestazione 'Camaiore d'altri tempi' e l' ancora più tradizionale tombola in centro storico, ma anche per l' attesissimo concerto della tribute band degli 883.
Alle 21,45 Luigi Consolino, volto e voce degli 883 Mania sale sul palco tra scrosci d' applausi. È una delle serate clou della rassegna 'Camaiore Estate' che porta in paese le eccellenze del panorama musicale, come l'appena passato concerto di Bobby Solo due settimane fa ed Enrico Ruggeri che arriverà a cantare in Porte Nova il 24 agosto.
Classico video ironico di introduzione e si inizia a riportare gli anni '90 all'ombra del Matanna in grande stile con 'La Radio a mille watt'.
Segue un ping pong tra i due decenni a cavallo del millennio: 'Lo strano percorso', 'La donna il sogno il grande incubo', 'Rotta per casa di Dio', 'Senza averti qui', 'Finalmente tu', 'L'universo tranne noi', 'Weekend'. E poi alcuni dei primi successi dimenticati e tornati alla ribalta con la serie su Netflix: 'S'inkazza', 'Jolly blue', 'Non me la menare', la primissima canzone di Max.
Si salta nel nuovo secolo: 'La regina del Celebrità', 'Io ci sarò' – dal curioso primato di canzone più dedicata alle mogli durante i matrimoni – 'Nient'altro che noi', 'Eccoti', 'Bella vera'.
Si illumina la piazza con accendini e torce dei cellulari sulle note di 'Nessun rimpianto'; passo indietro nel decennio con l'intramontabile 'Nord Sud Ovest Est', e sempre dall'inizio degli anni '90 'Sei un mito', 'Una canzone d'amore', 'Con un deca', 'Nella notte', 'Tieni il tempo', per poi riavvicinarsi alla fine del secolo con ''Gli anni', 'La regola dell' amico', 'La dura legge del gol'.
Si avvicina il termine concerto in medley 'Ci sono anch'io' e 'Un giorno così'. Classicissimo finale con 'Come mai' e 'Hanno ucciso l'Uomo ragno'.
Così, gli 883 Mania salutano la piazza mentre la luna tramonta dietro Pedona, con quella stessa magia della band pavese: aver unito con la musica le generazioni.
“Si sta rivelando una bella stagione turistica per il nostro Centro storico: tante presenze per gli appuntamenti di Camaiore Estate e anche in questi giorni con Camaiore d'Altri Tempi, che fino a domenica vedrà le serate musicali affiancare e arricchire la fiera d'antiquariato, modernariato e vintage con oltre 90 espositori, senza dimenticare lo spettacolo senza tempo del Gran Teatro dei Burattini della famiglia Ferraiolo, i più antichi burattinai d'Europa - spiega il vicesindaco e assessore al Turismo Andrea Favilla -. Tante serate di qualità, tutte a ingresso libero, e davvero tanto pubblico per la città che si anima, si accende e prende vita, in sinergia con il tessuto commerciale e ricettivo: il gran finale domenica 24 agosto con Enrico Ruggeri"