CARLO CASINI
Cronaca

Meteo rovente per tutta la settimana. Picco di 40,1 gradi, altri giorni di passione

Fino a mercoledì la situazione resterà torrida, poi il lento calo

Fino a mercoledì la situazione resterà torrida, poi il lento calo

Fino a mercoledì la situazione resterà torrida, poi il lento calo

Ancora temperature bollenti a Firenze. Se il 10 agosto la stazione meteo dell’Orto Botanico ha rilevato 41,4 gradi alle 14.45 ieri il picco è stato di 40,1 gradi alle 14 sempre alla stessa stazione. Temperature roventi che andranno avanti almeno fino a domani, mantenendo sempre un tasso di umidità inferiore al 35%: un caldo secco che attanaglia la città che oggi resterà sempre con il bollino rosso per quanto riguarda le temperature. A salvarci dall’umidità, come spiegato a La Nazione da Gaetano Genovese, meteorologo di 3B Meteo è la rotazione dei venti di questi giorni.

"Quando c’è una rotazione dei venti da nord, il vento di tramonta-grecale, più secco, fa abbassare l’umidità relativa e il caldo diventa appunto più secco e sopportabile rispetto al caldo umido che fa aumentare la sensazione di disagio".

Le indicazioni per affrontare le alte temperature però restano le stesse, sia per il caldo torrido che quello e afoso: nelle ore centrali della giornata è sconsigliato fare attività fisica e uscire se non si hanno validi motivi, anche se bisognerebbe idratarsi ancora di più con il caldo torrido. L’esposizione al sole potrebbe comportare maggior danni con il caldo secco, perché l’umidità nell’aria offre una sorta di protezione alla nostra pelle, riflettendo in parte i raggi solari.

Mal comune mezzo gaudio, visto che anche nel resto d’Italia la situazione non sarà migliore fino a mercoledì. Si parte dai 7 bollini rossi (il massimo del rischio per la salute) di ieri, per passare agli 11 di martedì e ai 16 di mercoledì , su 27 città monitorate. Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina e Torino sono bollino rosso per tutti e tre i giorni. A queste si aggiungono domani Milano, Perugia, Rieti, Roma per un totale di 11 bollini rossi.

Poi mercoledì in rosso anche Campobasso, Genova, Venezia, Verona e Viterbo per un totale di 16 in rosso. In città la massima attesa oggi è di almeno 39.5 gradi con la minima che non scenderà mai sotto i 22 gradi.