
Le riduzioni sono relative all’anno 2025 che, dal 1° gennaio, ha visto il passaggio alle nuove tariffe. Potrà goderne solo chi non ha pendenze e morosità pregresse, ecco come richiederle.
C’è tempo fino al prossimo 30 settembre, a Campi Bisenzio, per richiedere le agevolazioni relative alla Taric, la Tariffa corrispettiva sui rifiuti. Il Comune ha infatti approvato, con una deliberazione del Consiglio comunale del 29 luglio scorso, i criteri per l’applicazione di sconti e riduzioni tariffarie, a favore degli utenti domestici. Le agevolazioni sono relative all’anno 2025 che, proprio dal 1° gennaio, ha visto il passaggio da Tari a Taric. Sarà possibile presentare la domanda entro il 30 settembre alle ore 23.59, unicamente tramite il portale Fido, accedendo con le proprie credenziali Spid, Cns o Cie. Le agevolazioni possono essere richieste solo da chi non ha pendenze e morosità Tari per le annualità pregresse (2024 compreso), possedendo precisi requisiti. In particolare, per chi ha un nucleo familiare con indicatore Isee o Isee corrente fino a 5mila euro, è possibile una riduzione del 50%, che si aggiunge a quella del 25% riconosciuta dal bonus Dpcm 24/25, determinando una riduzione complessiva pari al 75%. Per famiglie con indicatore Isee o Isee corrente compreso tra 5.000,01 e 9.350 euro, ecco invece la riduzione del 25%, che si aggiunge a quella del 25% riconosciuta dal bonus Dpcm 254/25, determinando una riduzione complessiva del 50%.
In entrambi i casi, lo sconto è da applicare sia alla parte fissa che alla parte variabile, commisurata alla tariffa dovuta in caso di rispetto del limite degli svuotamenti minimi previsti per le utenze domestiche in base al regolamento Taric. La Taric, acronimo di Tariffa rifiuti corrispettiva, è un sistema di tariffazione introdotto in alcuni Comuni per la gestione dei rifiuti urbani. A differenza della Tari, che si basa su una quota fissa e una variabile calcolata in base a parametri (superficie dell’immobile, numero familiari ecc), prevede una misurazione quantitativa e qualitativa dei rifiuti effettivamente conferiti.