MANUELA PLASTINA
Cronaca

Fata Morgana, star di Cleveland. Il sindaco vola all’inagurazione

Taglio del nastro al museo americano per la scultura di Giambologna, a ottobre arriva la delegazione Usa

Il sindaco Francesco Pignotti all’ingresso della Fonte della Fata Morgana,. il museo di Cleveland ha acquistato la scultura

Il sindaco Francesco Pignotti all’ingresso della Fonte della Fata Morgana,. il museo di Cleveland ha acquistato la scultura

Cleveland e Bagno a Ripoli sono più vicine grazie alla magia di Morgana. Il sindaco Francesco Pignotti e l’assessore alla cultura Paola Nocentini stanno per volare in Ohio per l’inaugurazione del nuovo acquisto del prestigioso museo statunitense: la statua della Fata, realizzata dall’artista fiammingo Giambologna per il Ninfeo di Villa Il Riposo a Grassina. Nell’esposizione, sarà accompagnata da una riproduzione fotografica della Fonte di Bagno a Ripoli, luogo per il quale fu ideata e progettata su commissione di Bernardo Vecchietti.

Realizzata in marmo di Carrara intorno al 1572, ha dato anche il nome alla Fonte della Fata Morgana, detta "casina rosa" per l’intonaco a finti mattoni rosa a contrasto con il bianco della pietra alberese utilizzata per finestre e portali. Intorno al piccolo complesso, capace secondo la leggenda di ringiovanire chi si dissetasse dalle acque della fonte, la scultura venne venduta nel 1768 e trasferita in Inghilterra, per poi riapparire a un’asta di Christie’s nel 1989. Il Ninfeo invece, proprietà di privati per tanti secoli, è stato donato al Comune di Bagno a Ripoli nel 1996.

Recentemente il Nucleo carabinieri tutela patrimonio culturale di Firenze ha restituito al Comune una scultura in marmo raffigurante la "testa di Medusa", anch’essa attribuita alla bottega del Giambologna e sequestrata durante un’asta perché illecitamente rimossa dalla collocazione originale. Non tornerà invece "a casa" la statua della Fata, acquistata dal Cleveland Museum of Art dopo una lunga permanenza in una collezione privata.

Ma grazie a questo connubio tra il museo e il comune, sarà possibile aprire nuove opportunità "per la valorizzazione del nostro patrimonio artistico e culturale, ma anche per potenziare la visibilità turistica di Bagno a Ripoli, la promozione delle nostre eccellenze e l’attrattività" dice Pignotti. Nel mese di ottobre, Cleveland ricambierà la visita istituzionale: una delegazione del Museum of Art sarà a Bagno a Ripoli per visitare il territorio comunale e in particolare per approfondire la conoscenza della Fonte della Fata Morgana, oltre all’Antico Spedale del Bigallo e all’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote.