FRANCESCO STORAI
Cronaca

Il grande caldo ha le ore contate. Fronte temporalesco in arrivo

L’ondata di temperature sopra la media registrate negli ultimi giorni sta per concludersi. Dal tardo pomeriggio di oggi attese precipitazioni e un deciso abbassamento dei gradi. .

Cittadini e turisti nella morsa del caldo

Cittadini e turisti nella morsa del caldo

Il grande caldo ha le ore contate: in arrivo temporali e maestrale. L’ondata di caldo africano che ha arroventato la provincia di Pistoia negli ultimi 20 giorni sta per concludersi. Nelle prossime ore il clima cambierà radicalmente e, già dalla prossima settimana, vivremo giornate molto diverse rispetto a quelle appena trascorse. Anche i più accaniti amanti del sole e del caldo dovranno arrendersi: nei giorni scorsi, in pianura, si sono registrate temperature fino a 5-6 gradi oltre la media, per un periodo insolitamente lungo iniziato a metà giugno.

Le prime, timide avvisaglie del cambiamento si sono notate già ieri, ma la svolta vera e propria arriverà nel tardo pomeriggio di oggi e sarà ancora più evidente nella notte. Un fronte temporalesco attraverserà la nostra provincia da nord-ovest verso sud-est, portando un netto calo termico.

La discesa delle temperature sarà accompagnata da raffiche di vento anche intense e da grandinate sparse. I temporali potrebbero risultare particolarmente violenti a causa dell’anomalia termica del Mar Tirreno, dove si registrano punte di 29-30 gradi, valori tipici delle zone tropicali. Un mare così caldo, semplificando, genera una forte evaporazione e una grande quantità di vapore acqueo disponibile per le perturbazioni in transito — esattamente quello che potrebbe verificarsi nelle prossime ore.

La giornata di domani sarà instabile, ma con tendenza al miglioramento nel corso del pomeriggio. L’aria subirà un ricambio completo grazie ai venti di maestrale, che spazzeranno via l’aria calda di origine africana stagnante sulla Toscana da giorni. Le temperature non solo torneranno nella norma, ma per un paio di giorni resteranno anche lievemente sotto, con massime tra i 29 e i 32 gradi. Una vera rivoluzione dopo il super-caldo: a Pistoia, da metà giugno, si sono registrati 35 gradi o più in ben 17 giornate — praticamente sempre, con poche eccezioni. Nei dintorni, in due occasioni, si è arrivati fino a 40 gradi, quando la media climatica per l’inizio di luglio sarebbe di 32.

E dopo il grande caldo? I prossimi giorni saranno caratterizzati da tempo discreto e temperature in lenta risalita, che torneranno leggermente sopra la media. Il super-caldo è finito per sempre? No. Le proiezioni per la settimana tra il 14 e il 20 luglio indicano un possibile ritorno di condizioni simili a quelli appena vissuti.

Francesco Storai