ELETTRA GULLE'
Cronaca

Meteo: ultimi giorni di fuoco. Poi da domenica cambia tutto

La prossima settimana ci regalerà una pausa dal grande caldo. Ma un nuovo rialzo delle temperature è atteso per la metà del mese

Il gran caldo ha le ore contate

Il gran caldo ha le ore contate

Firenze, 4 luglio 2025 – Ha i giorni contati la canicola africana che sta infiammando anche la nostra regione. Dopo una settimana di temperature ben oltre le medie del periodo – con punte di 40 gradi a Firenze e caldo opprimente ovunque, dalle città alle campagne – un fronte temporalesco in discesa dal nord Europa è pronto a rimescolare le carte sul piano meteorologico. L’aria fresca che sta per irrompere sull’Italia porterà infatti piogge, temporali anche forti e, finalmente, un sensibile calo termico.

Secondo gli esperti de iLMeteo.it e del consorzio Lamma, oggi venerdì 4 luglio segnerà l’apice dell’ondata di calore, ma sarà anche il giorno di passaggio verso una fase più instabile. I primi segnali di cambiamento arriveranno già da domani, sabato 5 luglio, con una maggiore variabilità pomeridiana e la possibilità di brevi rovesci nelle zone interne della regione. Domenica 6 il cambio sarà più netto, soprattutto nelle aree nord-occidentali della Toscana, dove sono attese piogge abbondanti e temporali localmente intensi. I meteorologi parlano di celle temporalesche molto energiche, alimentate proprio dall’umidità e dal calore accumulati nei giorni scorsi.

Accanto ai fenomeni atmosferici, ci sarà anche un calo progressivo delle temperature: dai 38 gradi di questi giorni si passerà ai 34-35 già nel fine settimana. Ma sarà tra lunedì e martedì che si percepirà davvero la differenza, con massime attorno ai 29-30 gradi, più in linea con le medie stagionali. In linea generale, fanno sapere dal Lamma, la prossima settimana segnerà una tregua dal gran caldo, il cui ritorno è però atteso per metà mese.