GIACOMO BINI
Cronaca

Nasce un nuovo polo scolastico. Ecco come cambia ’Il Fangaccio’

Approvata la variante al Piano Operativo a luglio, si studiano i progetti. Prevista una nuova scuola a Fognano. L’area è quella tra le vie Togliatti e Berlinguer in uno spazio di più di 21mila metri quadrati. I dettagli.

Nascerà un nuovo polo scolastico a sud dell’abitato di Montale Nella foto, l’attuale scuola media di Montale

Nascerà un nuovo polo scolastico a sud dell’abitato di Montale Nella foto, l’attuale scuola media di Montale

di Giacomo Bini Un nuovo polo scolastico a sud dell’abitato di Montale e una nuova scuola a Fognano sono previsti nella variante al Piano Operativo Comunale adottato dal consiglio comunale il 30 luglio scorso. Il nuovo polo scolastico di Montale comprenderà una scuola secondaria di primo grado, destinata a sostituire l’attuale scuola media situata in via Martin Luther King e una nuova scuola dell’infanzia. L’area destinata alle due nuove scuole, si trova tra via Togliatti e la via Berlinguer, cioè la variante a sud del paese, in una zona denominata tradizionalmente "Il Fangaccio".

La superficie totale individuata per il polo scolastico è di 21mila 184 metri quadrati nella quale dovranno sorgere una scuola media su un’area edificabile di 3mila metri quadrati e una scuola dell’infanzia su un’area edificabile di 1.500metri quadrati. Al servizio dei due edifici scolastici la variante prevede una nuova viabilità, in particolare una prosecuzione della attuale via Don Minzoni che dovrebbe correre ad est del nuovo polo scolastico per sfociare in via Berlinguer. Previsto anche il prolungamento di via Togliatti fino all’intersezione con la prosecuzione di via Don Minzoni.

La previsione del nuovo polo scolastico è già passato al vaglio della conferenza di copianificazione in quanto implica una estensione a sud, fino alla variante, del confine dell’area urbana del paese. La decisione del nuovo polo scolastico in quell’area ha ricevuto le critiche in consiglio comunale del gruppo di opposizione di Montale Rinasce che ha sollevato obiezioni riguardanti la necessità di una nuova viabilità, le criticità idrogeologiche della zona e la vicinanza della azienda Magigas che lavora col gas e i carburanti.

La decisione di un nuovo polo scolastico a Montale è stata presa dall’amministrazione dopo aver abbandonato un precedente progetto che prevedeva la demolizione e la ricostruzione della scuola media nel sito dove si trova attualmente cioè in via Martin Luther King. La nuova scuola nella frazione di Fognano è prevista in un terreno posto tra la via Mazzini e la via Marx, alle spalle di un parcheggio lungo via Marx già esistente. L’area di complessivi 10mila500 metri quadrati vedrà la costruzione di un edificio scolastico su una superficie edificabile di mille metri quadrati a ridosso dell’attuale parcheggio. La previsione prevede un accesso alla zona della scuola da via Marx. Dal lato est dell’area si prevede un ampliamento della carreggiata di via Mazzini per facilitare la circolazione. La variante è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione il 20 agosto e da quel giorno è iniziato il periodo di 60 giorni durante il quale si possono essere presentate osservazioni da parte dei cittadini, delle associazioni e degli enti interessati.