REDAZIONE PISTOIA

Pistoiese, entusiasmo alle stelle. Molto vicini i mille abbonamenti

L’Olandesina è tornata a conquistare il cuore dei suoi tifosi. Lunedì la presentazione delle squadre al Melani

Una foto della Curva Nord risalente al derby tra Pistoiese e Prato del febbraio scorso (foto Acerboni/foto Castellani)

Una foto della Curva Nord risalente al derby tra Pistoiese e Prato del febbraio scorso (foto Acerboni/foto Castellani)

Pistoia, 26 agosto 2025 – Nella storia, il numero mille ha sempre avuto un significato diverso dagli altri numeri. L’anno Mille, che all’epoca si pensava rappresentasse la fine del mondo, a ’Le mille e una notte’ fino ai Mille di Garibaldi. E oggi, proprio quel numero può diventare molto importante anche per la Pistoiese. Mille è infatti il numero di abbonati che la società arancione spera di poter raggiungere entro il termine della fase 1. Che inizialmente sarebbe dovuta terminare domenica ma che invece - e questa è la notizia di giornata - è stata prolungata fino a domani, permettendo quindi agli ultimi rientranti dalle vacanze di sottoscrivere la tessera. “L’adesione della nostra tifoseria è stata fin qui straordinaria - ha detto il club in una nota ufficiale -. I numeri raggiunti testimoniano la grande voglia di arancione che si respira in città e la passione con cui Pistoia si prepara ad affrontare una nuova stagione calcistica”.

Dichiarazioni che si sposano alla perfezione con gli oltre 930 abbonamenti sottoscritti fino ad oggi. Numeri impressionanti per una piazza, quella arancione, in cui lo scetticismo ha sempre fatto la voce grossa rispetto alla fiducia incondizionata. La quarta cifra è alla portata, ma a prescindere dal raggiungimento di tale traguardo, ciò che è certo è che Pistoia è tornata ad innamorarsi della propria squadra di calcio. E lo ha fatto dopo tanti, troppi, anni di delusioni, bocconi amari, record negativi, innumerevoli prime pagine di cronaca (e non certamente quella sportiva). La Pistoiese è tornata ad essere un simbolo non solo sportivo ma anche sociale per l’intera città, come testimoniato anche dalle numerose iniziative che la società sta portando avanti a braccetto sia con l’amministrazione comunale che coi vari enti privati e pubblici. Uno dei primi obiettivi della proprietà era dotarsi di un ’quartier generale’ e l’area di Pistoia Ovest si è rivelata perfetta per le esigenze dell’Olandesina. Un luogo dove poter concentrare le attività del settore giovanile ma al tempo stesso non chiudere le porte alle altre realtà cittadine.

“La volontà - aveva detto a suo tempo l’ad Fondatori - è quella di riqualificare l’area per creare un centro di aggregazione sportiva e sociale aperto alla città e alle società. Tutte le partite del settore giovanile si svolgeranno nella nuova casa arancione, il centro sportivo di Pistoia Ovest, dove ci stiamo strutturando per accogliere al meglio staff, ragazzi e famiglie”. E poi c’è il forte legame della Pistoiese col territorio. Sulle divise che la squadra indosserà quest’anno sono raffigurati due dei simboli della città di Pistoia. Il rosone del Battistero di San Giovanni in Corte e il Micco campeggeranno sulla divisa arancione, mentre la maglia bianca da trasferta presenta un tributo alla chiesa di San Giovanni Fuorcivitas.

La strada è tracciata, dopo di che sarà sempre e comunque il campo ad emettere il verdetto sportivo finale. Intanto, come consueto antipasto all’inizio della stagione ufficiale, lunedì 1 settembre è previsto il ’ Kick off arancione’, la serata di presentazione di tutte le formazioni della Pistoiese, dalla scuola calcio al futsal fino alla Prima Squadra. L’evento prenderà il via alle 21 allo stadio Melani e sarà aperto a tutta la città.

Michele Flori