CARLO CASINI
Cronaca

Cassonetti interrati nuovi. E inutilizzabili. Situazione paradossale in via Palazzuolo

Alia: "Iter in corso da parte del Comune", che sta aspettando la riqualificazione

Alia: "Iter in corso da parte del Comune", che sta aspettando la riqualificazione

Alia: "Iter in corso da parte del Comune", che sta aspettando la riqualificazione

Un’isola ecologica di cinque cassonetti interrati nuovi di pacca in via Palazzuolo vicino all’incrocio con via dei Canacci, installati oltre un anno fa, maggio 2024, e non ancora attivati. E un’analoga situazione, da ancora più tempo, si sta verificando in via degli Orti Oricellari. I bidoni sono incellophanati e sopra troneggia un cartello: "Per lavori in corso questa postazione non è attiva e non deve essere utilizzata. I trasgressori saranno sanzionati", con accluso elenco degli altri cassonetti più vicini. Ma in barba al monito e stante il protrarsi dei lavori, alcuni incivili appoggiano ugualmente la spazzatura accanto ai cassonetti chiusi, con il risultato che si forma una discarica a cielo aperto che puntualmente gli operatori ecologici devono ripulire.

Il fatto è, spiegano da Alia, che i luoghi di installazione delle postazioni vengono decisi in coordinamento con il Comune: attualmente c’è un iter in corso per una piccola modifica della viabilità per agevolare il passaggio dei camion su cui Palazzo Vecchio sta lavorando, realizzata la quale l’azienda potrà attivare le postazioni. Le misure per far transitare i camion della raccolta rifiuti ci sarebbero, spiegano da Palazzo Vecchio ma per garantire un passaggio e uno svuotamento sicuri nell’angusta strada è necessario qualche ritocco alla viabilità. In via Palazzuolo, però, c’è anche in ballo il progetto di riqualificazione della strada, e quindi si aspetta che venga realizzato prima di intervenire in via definitiva sulla viabilità. Morale della favola, non è ancora dato sapere quando i cassonetti potranno essere attivati.

La questione è stata raccolta, è proprio il caso di dirlo, anche dal coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Jacopo Cellai: "Sono stati spesi oltre centomila euro per questi cassonetti – tuona il meloniano da via Palazzuolo – e sono stati tolti pure dei parcheggi per installarli. Se non vengono attivati, non solo è un disagio per i residenti, ma sono anche soldi sprecati. In via Palazzuolo si aspetta i lavori di riqualificazione per attivarli, in via Orti Oricellari il problema pare sia non si sia riusciti in tutto questo tempo a trovare un accordo con l’Auotstazione per l’uscita dei bus. Si parla della fuga dei fiorentini dal centro storico, ma sono questi piccoli problemi quotidiani a causarla: chi ci amministra, non è all’altezza".

Carlo Casini