REDAZIONE FIRENZE

Il caso del ’cubo nero’. L’attacco di Tomasi. E tensione in consiglio

Il candidato governatore: "Si vendono beni pubblici per fare case di lusso" .

Il cubo costruito accanto all’ex Comunale continua a far discutere la città che lo ritiene uno sfregio

Il cubo costruito accanto all’ex Comunale continua a far discutere la città che lo ritiene uno sfregio

Il sondaggio lanciato da La Nazione sul cosiddetto “cubo nero” dell’ex Teatro Comunale continua a macinare numeri e a raccogliere adesioni. Alla soglia delle 6.500 risposte (in aumento), la tendenza resta chiara: la stragrande maggioranza dei partecipanti vorrebbe abbattere quella che viene considerata da molti un’autentica ferita nel cuore dello skyline fiorentino (si può votare www.lanazione.it/firenze).

Intanto ieri il candidato governatore del centrodestra, Alessandro Tomasi, ha criticato la scelta del Comune di Firenze di vendere l’ex comunale parlando alla festa del Tricolore di Massa. "Sono stato a Firenze e ho trovato un altro mondo – ha detto – Sono andato a vedere lo sfregio allo skyline di Firenze, il cubo nero. Ecco, dietro questa costruzione c’è un’altra idea di mondo, si vendono beni pubblici per fare appartamenti di lusso per studenti ricchi americani, un’idea che non è più sociale". Tomasi ha attaccato anche sul Sodo, "dove è spuntata all’improvviso una centrale da 12 milioni di euro" e definendo la tramvia progettata per Campi Bisenzio "incredibile perché vogliono portare il capolinea in un quartiere residenziale distruggendo un ecosistema".

Oggi pomeriggio, con la ripresa dei lavori del Consiglio comunale, non è escluso che il tema del ’cubo nero’ possa essere rilanciato in aula da alcuni esponenti della minoranza. Anche se la proposta – avanzata da Schmidt, Sirello e Santarelli – di affrontare ufficialmente la questione durante la seduta è stata bocciata dalla capigruppo. Sul diniego è intervenuto il senatore di FdI Paolo Marcheschi: "Ignorare il caso del cubo bianco e nero è indecoroso e rasenta l’assurdo. I tempi per studiare e approfondire la vicenda c’erano eccome. Una simile posizione conferma l’imbarazzo dell’amministrazione su uno scempio che ferisce Firenze". Replicano al centrodestra il capogruppo Pd a Palazzo Vecchio Luca Milani e i vice capogruppo Alessandra Innocenti e Cristiano Balli: "E’ stato dato mandato alla commissione urbanistica di approfondire la questione e la commissione è già stata convocata per mercoledì. Una scelta espressione della volontà di approfondire in modo serio e rigoroso".

AnPassan