
rincaro


Cibo (da casa) in spiaggia, cosa dice la legge. Lo slalom tra rincari e divieti: “Ma il panino è un diritto”
Estate 2025 porta rincari in spiaggia: ombrellone e lettini sempre più cari, con punte di 100 euro al giorno nei bagni esclusivi e in prima fila. Il pranzo al sacco resta un diritto dei bagnanti.
Notti a prezzi stellari per i Comics. Camere con rincari fino all’847%
La stessa sistemazione oggi viene a costare 76 euro, ma nel periodo della fiera può arrivare a 1500 euro. Mentre nelle città vicine (Pisa, Viareggio e Montecatini) i rincari restano più contenuti e più ’’appetibili’’. .
Un pomeriggio, due passi, mille foto: ‘Firenze, il turismo corre veloce. E si perde l’autenticità’
Passeggiano, fotografano, mangiano qualcosa e poi spariscono. E’ il nuovo ritmo del turismo nel centro storico di Firenze: incalzante, veloce e spesso di passaggio. La parola ai residenti
Ferie troppo salate. Un fiorentino su due si abbronza sull’Arno. E anche i turisti calano
Secondo Federconsumatori solo il 46,5% dei residenti lascerà la città. L’aumento dei prezzi, in particolare nella ristorazione, scoraggiano molti. Mese decisivo per l’arrivo dei visitatori, finora in flessione rispetto al 2024
Scuola, torna l’incubo caro-libri: “Spesa fino a 1.400 euro”
L’allarme lanciato da Federconsumatori: “L’inflazione colpirà con più forza. Quest’anno le famiglie pagheranno fino a 620 euro a figlio per i volumi”
Caro estate, prezzi su. Corsa ai condizionatori, ma c’è la lista d’attesa
Costi elevati e tempi lunghi: gli installatori autorizzati sono pochi. Il bonus per il 2026 scende al 36%. “Spese estive aumentate del 30%”
Autostrade, pedaggi più cari dal 1 agosto: quanto si spenderà in Toscana / Le simulazioni
L’incremento è di un euro ogni 1.000 chilometri percorsi. Ecco alcune simulazioni sui tragitti. Una cifra che, nella sua apparente modestia, avrà effetti concreti anche sulle tratte brevi, come quelle più frequentate in Toscana da pendolari
Carburanti, in Toscana la benzina torna sopra 1,7 euro al litro: rischio nuovi rincari
Il presidente di Faib Confesercenti Firenze, Federico Valacchi: “Siamo preoccupati, il grosso del prodotto arriva dal Medio Oriente”
Energia, nel 2025 quasi un miliardo di euro di extracosto per le imprese toscane
I conflitti bellici spingono al rialzo i prezzi di luce e gas. Le stime della Cgia di Mestre
Estate 2025, il mare toscano costa di più: ombrelloni e sdraio, in Versilia i rincari più alti
Federconsumatori: aumenti in linea con la Sicilia. Le famiglie scelgono formule flessibili e app per risparmiare
Riordino accise carburanti, tour tra i nuovi prezzi a Firenze: calo soft per la benzina
Il governo ha rimodulato la tassazione sui carburanti favorendo le auto a benzina. Ma l’aiutino al pieno stenta a decollare. Il Codacons: “Vigilare su speculazioni”
"Rincari per voli e tariffe ferroviarie. Anche ristoranti e hotel non scherzano"
PERUGIA - I ponti di primavera, con il Primo Maggio che chiude la lunga maratona, hanno fatto il pieno di...
Caro acqua, in Toscana le bollette più alte d’Italia
In media si spendono 748 euro per un consumo di 182 metri cubi: è quanto emerge dal rapporto di CittadinanzattivaChe stangata sul gas. Raddoppio in un anno anche per l’elettricità
A Firenze il costo del gas e dell’energia elettrica continua a salire, con rincari significativi registrati nell’ultimo anno. Secondo i...
Il salasso delle bollette. Gas e luce, in quattro mesi aumento di ben 45 euro
Da ottobre a gennaio l’Umbria tra le regioni più care: spesi 860 euro a famiglia. L’incremento del metano è stato del 7,3%, quello dell’energia più 1,8%.
La grande crisi della moda. “Va meglio, ma non basta”
Loris Mainardi (Cgil): “I lievi segnali ancora non parlano di via d’uscita”. Lineapelle ha riacceso la speranza, ma le grandi firme sono sempre ferme
Bollette energia, aumenti in arrivo: in Toscana la spesa media supera i 2mila euro l’anno
Secondo l’indagine di Facile.it, nella regione si spendono oltre 1.300 euro per la bolletta del gas, quasi 800 euro per quella dell’energia elettrica
Inflazione gennaio 2025: Toscana stabile, ma Siena è tra le città italiane con i maggiori rincari
Secondo la classifica dell’Unione nazionale consumatori, Firenze è invece tra le città italiane con l’inflazione annua più bassa: +0,6%. Aumentano i prezzi dell'energia