ENRICO MATTIA DEL PUNTA
Cronaca

Suolo pubblico. Niente eventi in piazza Pertini

Per la prima volta dai primi anni ’50 la storica festa dell’Unità di Riglione non si svolgerà allargata a piazza...

Per la prima volta dai primi anni ’50 la storica festa dell’Unità di Riglione non si svolgerà allargata a piazza...

Per la prima volta dai primi anni ’50 la storica festa dell’Unità di Riglione non si svolgerà allargata a piazza...

Per la prima volta dai primi anni ’50 la storica festa dell’Unità di Riglione non si svolgerà allargata a piazza Sandro Pertini, ma resterà "ritirata negli spazi interni", in segno di protesta contro l’amministrazione comunale che ha chiesto al circolo di pagare il suolo pubblico per l’utilizzo della piazza. A sollevare la polemica sono i dirigenti e iscritti del circolo. "La piazza Sandro Pertini – spiega Franco Pianpiani – è stata di proprietà del circolo fino al 2002, quando fu donata al Comune di Pisa per realizzare una piazza pubblica. Nell’accordo, tuttavia, era previsto un utilizzo di 60 giorni all’anno a titolo gratuito per le attività del circolo: questo è andato avanti per oltre vent’anni fino al 2023. L’attuale amministrazione ha invece deciso che dobbiamo pagare il suolo pubblico, una scelta che contraddice la convenzione che abbiamo con il Comune". Da qui, sottolineano dal circolo, è partita la battaglia "per riottenere i 60 giorni gratuiti, che ci spettano di diritto, non solo per il circolo ma anche per le associazioni e le varie realtà con cui realizziamo eventi per Riglione".

Durante l’anno, infatti, spiega Lucrezia Cini, colonna operativa della festa dell’Unità e del circolo: "Abbiamo chiesto di organizzare iniziative in piazza, come successo anche con gli eventi del Natale, ma non ci è stato permesso, se non a fronte di un pagamento. Tutto il nostro impegno, basato sul volontariato, così viene meno". Cini rimarca l’importanza del circolo, che si fonda su capisaldi come "convivialità e divertimento", frutto di uno sforzo e di un impegno "per tutto l’anno" che richiede "mantenere una struttura così grande".

EMDP