REDAZIONE MASSA CARRARA

Tragedia in piscina, addio a Biggi. Coro ’resistente’ in lutto

Stava trascorrendo alcuni giorni in spensieratezza, assieme ad alcuni amici circondato dalla bellezza delle Alpi Apuane, Cristian Biggi, l’uomo di...

Cristian Biggi aveva 49 anni, era originario del piacentino

Cristian Biggi aveva 49 anni, era originario del piacentino

Stava trascorrendo alcuni giorni in spensieratezza, assieme ad alcuni amici circondato dalla bellezza delle Alpi Apuane, Cristian Biggi, l’uomo di 49 anni che lunedì pomeriggio è stato trovato morto nella piscina di un agriturismo del fivizzanese. Era arrivato in Lunigiana dal piacentino, era infatti originario del paese di Cattaragna, in val d’Aveto, ma viveva da alcuni a Caorso.

"È da ieri sera che abbiamo il cuore pesante – il messaggio di dolore affidato ai social dai compagni del suo amato Coro Infrangibile – Abbiamo perso un amico, un fratello, un compagno che ci manca già moltissimo. Non troviamo le parole se non queste: sarai sempre con noi ovunque andremo. Ciao Cristian". Profondo cordoglio ha destato la scomparsa di Biggi anche nella comunità fivizzanese, sconvolta in quello che sembrava un pomeriggio qualsiasi di fine estate da una tragedia tanto improvvisa.

Il 49enne, che lavorava come dipendente stagionale al patronato della Cgil, era arrivato in Lunigiana per prendere parte a un festival musicale. Chi lo conosce lo definisce come una persona splendida, amante della vita e dello sport oltre che naturalmente della musica, sua principale passione. Nell’ambito del Coro Infrangibile, era inconfondibile la voce di Biggi caratterizzata da profondi tratti baritonali. L’antifascismo, poi, era un altro dei suoi tratti distintivi, del quale andava molto fiero. "Cristian canterà sempre noi noi, nei nostri cuori, nelle nostre lotte", sono alcuni dei messaggi degli amici, colpiti dal grave lutto.

Cristian Biggi è stato subito soccorso lunedì pomeriggio da un’automedica e da un’ambulanza della Pubblica Assistenza di Fivizzano: le sue condizioni sono apparse fin da subito disperate. Gli operatori hanno tentato di rianimarlo sul posto ma inutilmente (era stato inizialmente allertato dall’aeroporto del Cinquale anche un Pegaso). Constatata la morte, all’agriturismo sono arrivati i carabinieri e il magistrato di turno. Domani i funerali nella sua Cattaragna, poi la tumulazione nel cimitero del paese.

I.C.C.