Le rivendicazioni dei lavoratori del comparto che hanno incrociato le braccia per quattro ore. Il tavolo di trattativa con Federmeccanica per il rinnovo del contratto si era arenato lo scorso novembre
Lo annunciano le segreterie provinciali di Fim, Fiom e Uilm: la protesta scatta a seguito della rottura del tavolo di trattativa di rinnovo del contratto collettivo nazionale Federmeccanica-Assistal
La protesta, dalle 9 alle 17, "può comportare modifiche al servizio, anche prima dell'inizio e dopo la sua conclusione. Possono verificarsi cancellazioni o variazioni anche nelle regioni limitrofe"
L’iniziativa il 23 dicembre prevede anche la lettura di poesie e riflessioni con Altero Borghi. Intanto le principali trasmissioni tv fanno a gara per intervistare gli operai di viale Tosellidi Cristina Belvedere
Treni, traghetti, autobus e tramvia. Situazione critica in Toscana a causa dello sciopero generale nazionale proclamato dall’Unione Sindacale di Basedi MONICA PIERACCINI
Corteo di Cgil e Uil per il centro, sindacati di base da Novoli a piazza Dalmazia. A rischio servizi scolastici, universitari, sanitari, postali e raccolta rifiutidi Barbara Berti
Nel fine settimana un nuovo stop nel settore dei trasporti: coinvolti i mezzi di Trenitalia e Italo. Ecco le informazioni utili per i viaggiatoridi Monica PieracciniCronaca
Lo stop, proclamato da diverse sigle sindacali del comparto, interessa una vasta gamma di figure professionali del servizio sanitario nazionale. Il personale sanitario denuncia carenze strutturali, sovraccarico di lavoro e la necessità di migliori condizioni contrattuali e organizzative
Lo stop di otto ore proclamato da Cgil e Uil per venerdì 29 novembre potrebbe provocare in Toscana disagi in tutti i settori pubblici e privati, a partire dai trasporti. A Firenze la manifestazione regionale con un corteodi MONICA PIERACCINI
“Prima lo stipendio era di 1.600 euro al mese, adesso facciamo fatica ad arrivare a 1000”. Futuro molto incerto tra cassa integrazione e ritardi nei pagamenti. “Servono più tutele”di CHIARA OTTAVIANI
Mobilitazione nazionale indetta dalla Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna per il rinnovo del contratto nazionale. Garantiti i servizi minimi: ecco le fasce orarie. Le voci della politica
Il 29 ottobre assemblea nazionale degli autoferrotranvieri a Firenze. Il 31 ottobre presidio dei lavoratori della scuola sotto la prefettura del capoluogo toscanodi MONICA PIERACCINI
I dipendenti museali di Pontedera sono pronti allo sciopero se l'amministrazione non annullerà il bando. La Cgil chiede un passo indietro per evitare un danno enorme alla città, proclamata Città Toscana della Cultura.
La commissione nazionale garanzia sciopero conferma lo sciopero degli operatori di Sistema Ambiente a ridosso del concerto dei Kiss. I sindacati ribadiscono la loro disponibilità al dialogo per mettere in discussione le iniziative intraprese.
Striscia La Notizia cerca una nuova ragazza, bionda, per il programma ultratrentennale delle reti del biscione. La giovane toscana, che ha studiato all’Accademia di ballo, supera la selezione in diretta. Adesso ci saranno nuovi step da affrontare
Nella nona giornata del campionato di Serie A, i Cavalieri Union non sono riusciti a dare seguito al successo contro Torino dello scorso turno: Biella ha vinto a Iolo per 26-15Calcio
Ogni Consultazione si svolge attorno a un tavolo: si inizia con un dialogo libero e si finisce con la lettura di una poesia o una canzone scelta appositamente per ogni persona, che al termine della consultazione viene consegnata sotto forma di “prescrizione poetica” su misuraCosa Fare
Giunti Odeon rende omaggio al regista americano scomparso a 78 anni riproponendo la versione originale restaurata e sottotitolata in italiano di "Mulholland Drive", il noir psicologico con Naomi Watts e Laura Harring considerato dalla BBC il più grande film del XXI secoloCosa Fare
Il 28 gennaio al Museo Nazionale del Bargello e al Complesso di Orsanmichele una giornata di studi dedicata al celebre scultore e ritrattista rinascimentaleCosa Fare
Primo appuntamento il 19 gennaio con ‘Giocando con la musica!’ con il maestro Aram Khacheh sul podio della Sala Mehta alla guida dell’Orchestra del Maggio