
Se il personale Pnrr non viene confermato rischio paralisi della giustizia a Siena
Martedì 16 settembre dalle 10 alle 12 sciopero nazionale del personale precario della giustizia. A Siena manifestazione davanti al tribunale in via Franci "per chiedere una stabilizzazione dei precari del Ministero, invitando al sostegno della causa tutte le componenti del sistema di giustizia senese: magistrati, colleghi, componenti dell’ordine degli avvocati. "Non solo lotta al precariato - scrive la Fp Cgil –; la mancata e completa stabilizzazione di questi addetti rischia di provocare un completo collasso del sistema giudiziario senese che vedrebbe uno svuotamento di circa il 40% del personale con una ricaduta devastante sui servizi ai cittadini".
Prosegue la Fp Cgil: "Anche il tribunale di Siena, che versa ormai da tempo in uno stato di costante carenza di personale dovuta a trasferimenti, pensionamenti e dimissioni legate alla vincita di concorsi presso altri enti pubblici, si prepara a subire un amaro epilogo. Delle 61 unità in servizio, 23 appartengono al personale Pnrr con contratto in scadenza il 30 giugno 2026. Questo personale precario, ormai formato e preparato nei servizi di competenza, è impegnato quotidianamente nel supporto agli uffici amministrativi, alle cancellerie ed ai magistrati avendo maturato esperienza e conoscenze necessarie, è quindi incomprensibile la negazione di un investimento su questi lavoratori da parte dello Stato. Il personale Pnrr aderisce allo sciopero del 16 settembre per rivendicare importanza e universalità della causa e dell’impegno comune a perseguire l’obiettivo del funzionamento dell’amministrazione giudiziaria tramite la stabilizzazione del personale ad oggi indispensabile per proseguire il lavoro sul territorio".