CARLO VENTURINI
Cronaca

"Aeroporto, profitti senza diritti. Sosteniamo lo sciopero unitario"

"A Toscana Aeroporti crescono i profitti privati a scapito di diritti, salari e sicurezza. Sosteniamo lo sciopero di sabato 6...

"A Toscana Aeroporti crescono i profitti privati a scapito di diritti, salari e sicurezza. Sosteniamo lo sciopero di sabato 6 settembre e sollecitiamo un consiglio comunale tematico. Il Comune ha il dovere di garantire i diritti a 300 dipendenti aeroportuali e deve costringere Toscana Aeroporti a presentarsi in Commissione controllo e garanzia; da due anni non si presenta". Così Francesco Auletta e Daniele Iannello rispettivamente di Una città in Comune e Rifondazione comunista. "Sosteniamo lo sciopero di lavoratori e lavoratrici di una delle due società che gestisce l’handling all’interno dello scalo pisano, indetto da tutte le organizzazioni sindacali per il 6 settembre, dopo mesi di denunce e la proclamazione dello stato di agitazione". "Nella giornata di ieri – continua Auletta – , grazie alla nostra iniziativa in Seconda Commissione di Controllo e Garanzia, abbiamo avuto in audizione i rappresentanti dei lavoratori e delle lavoratrici Cgil, Cisl, Uil, Usb, Cub dell’handling e dell’appalto della sicurezza, da cui è emerso ancora una volta un quadro preoccupante della situazione lavorativa nello scalo pisano. Da un lato c’è mancanza assoluta di confronto con i sindacati, dall’altro una strategia imprenditoriale fondata sulla riduzione del costo del lavoro". "A fronte di numeri da record e di profitti in costante crescita per il soggetto privato – aggiunge Iannello – condizioni di lavoro e retributive peggiorano. Il tutto nel totale silenzio dei rappresentanti di parte pubblica all’interno del Cda di Toscana Aeroporti, a partire da quello nominato dal Sindaco Conti". Auletta e Iannello concludono: "In questo quadro è importante ricordare il declassamento dell’aeroporto Galilei di Pisa e il taglio di diverse unità dei Vigili del Fuoco, denunciato da mesi dai sindacati, con tutte le conseguenze negative sul fronte lavorativo e della sicurezza. Tutto questo nel silenzio più assoluto di Toscana Aeroporti. E proprio questi temi saranno al centro della seduta della Seconda Commissione di Controllo e Garanzia di venerdì 5 settembre, con la presenza di Usb Vigili del Fuoco, Cgil, Cisl e Uil".

Carlo Venturini