ELETTRA GULLE'
Cronaca

Funghi e intossicazioni: ecco i centri in Toscana dove farli controllare gratis

Ecco tutti i contatti utili. “Rivolgersi agli sportelli micologici prima di consumare i funghi raccolti può fare davvero la differenza”.

Ogni anno in Italia si verificano circa 10mila casi di intossicazione da funghi, generalmente dovuti a imprudenza

Ogni anno in Italia si verificano circa 10mila casi di intossicazione da funghi, generalmente dovuti a imprudenza

Firenze, settembre 2025 – Con l’arrivo della stagione dei funghi torna in Toscana l’attività degli ispettorati micologici delle Asl, un presidio fondamentale per la salute pubblica. I controlli gratuiti dei funghi raccolti e le verifiche nei luoghi di vendita e somministrazione rappresentano infatti la prima arma contro le intossicazioni.

I numeri della Asl Toscana sud est

Nel 2024 gli sportelli micologici hanno offerto 506 consulenze: 286 in provincia di Arezzo, 138 a Grosseto e 82 a Siena. Parallelamente, gli ispettori hanno effettuato 96 controlli ufficiali a campione tra ristoranti, negozi ortofrutticoli e depositi alimentari (36 ad Arezzo, 30 a Grosseto e 30 a Siena).

Nonostante la prevenzione, i Pronto soccorso hanno registrato 63 casi di intossicazione: 21 ad Arezzo, 11 a Grosseto e 31 a Siena.

"La prevenzione resta la scelta prioritaria – spiega Giorgio Briganti, direttore del Dipartimento della Prevenzione –. Rivolgersi agli sportelli micologici prima di consumare i funghi raccolti è un gesto semplice, gratuito e può fare davvero la differenza”.

Per prenotare un controllo nelle province di Arezzo, Grosseto e Siena sono attivi i numeri 0564.485161, 0564.485920 e 0564.618012.

Asl Toscana centro: calendario e contatti

Gli sportelli sono operativi da metà settembre a metà dicembre; negli altri periodi il servizio è disponibile su appuntamento. È consigliato contattare sempre le sedi per conferma di giorni e orari.

Empoli – via dei Cappuccini 79. Lunedì, mercoledì e venerdì 14.00–16.00. Tel. 0571 704800

Firenze (San Salvi, Palazzina 29) – lun-ven 8.30–13.00; lun e mer 14.00–16.00. Tel. 055 6933651 / 6933793 / 6933624 – Email: [email protected]

Calenzano – via Arsiero Salvanti. Lunedì 8.30–10.30 e 14.00–16.00. Tel. 055 6930438 / 6930513

Firenze Sud Est – via Chiantigiana 37. Lunedì 8.30–10.30 e 14.00–16.00. Tel. 055 6934720 / 6934733

Figline e Incisa Valdarno – via Giovanni da Verrazzano 20. Lunedì 8.30–10.30 e 14.00–16.00. Tel. 055 9508479

Borgo San Lorenzo – viale IV Novembre 93. Lunedì 9.00–11.00 e 14.00–16.00. Tel. 055 8451643 / 8451639

Pistoia – viale Matteotti 19. Lunedì e mercoledì 12.00–13.00 e 14.00–16.00; venerdì 12.00–13.00 o su appuntamento. Tel. 0573 353614

Massa e Cozzile (Val di Nievole) – via 1° Maggio 154. Lunedì e giovedì 12.00–13.00 e 14.00–16.00 o su appuntamento. Tel. 0572 942801 / 942805

Prato – via Lavarone 3/5. Lunedì 8.30–10.30 e 14.00–16.00; mar-ven su appuntamento. Tel. 0574 805545 – Email: [email protected]

Asl Toscana nord ovest: tutte le sedi

Versilia (Pietrasanta, via Martiri di Sant’Anna 12) – 1/6–30/6 e 1/9–30/11, lun-ven 8.30–9.30. Tel. 0584 6058910

Piana di Lucca (Capannori, Piazza Aldo Moro 1) – 1/6–30/6 e 1/9–30/11, lun/mer/ven 12.45–13.45. Tel. 0583 9701

Valle del Serchio (Gallicano, via IV Novembre 10) – 1/6–30/6 e 1/9–30/11, tutti i giorni su prenotazione. Tel. 0583 724922–21

Volterra (Borgo San Lazzaro 5) – 1/9–30/12, lun 8.30–9.30. Tel. 0588 91911

Pontedera (via Mattei 2) – 1/9–30/12, mar 8.30–9.30. Tel. 0587 273111

Pisa (Galleria Gerace, via Matteucci) – 1/9–30/12, lun 14.30–16.30. Tel. 050 954111

Carrara (Piazza Sacco e Vanzetti, Padiglione L) – 1/6–30/6 e 1/9–30/11, lun/mer/ven 8.30–9.30. Tel. 0585 4931

Lunigiana (Monti di Licciana, Piazza Pieve 3) – 1/6–30/6 e 1/9–30/11, lun/mer/ven 8.30–9.30. Tel. 0187 462407

Livorno (Borgo San Jacopo 59) – 1/9–30/12, lun/mer 12.00–13.15. Tel. 0565 67088

Cecina (via Montanara, ospedale) – 1/9–30/12, lun/mer 11.00–13.00. Tel. 0586 614111

Piombino (via Forlanini 26) – 1/9–30/12, lun/giov 11.00–13.00. Tel. 0565 67111

Portoferraio (Largo Torchiana) – 1/9–30/12, lun/mer/ven 12.30–13.30. Tel. 0565 926111