REDAZIONE CRONACA

Dalla tavola alla salute: tradizione, sicurezza e sostenibilità alimentare, un convegno a Poppi

Sabato 13 settembre presso il castello dei Conti Guidi a Poppi a partire dalle ore 9

poppi

poppi

ARezzo, 5 settembre 2025 –  Dalla tavola alla salute: tradizione, sicurezza e sostenibilita' alimentare, un convegno a Poppi.

Sabato 13 settembre presso il castello dei Conti Guidi a Poppi a partire dalle ore 9.00, si terrà un convegno organizzato dall'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Arezzo dal titolo “Dalla tavola alla salute: tradizione, sicurezza e sostenibilità alimentare” con la collaborazione di Comune di Poppi, provincia di Arezzo, Coldiretti, Asl Toscana Sud Est, Federazione Regionale Toscana dei Medici Veterinari, Ordine provinciale dei Medici Chirurghi, Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana, Federazione Nazionale Ordini Veterinari italiani.

Riccardo Bramini, Presidente ordine Medici Veterinari della Provincia di Arezzo commenta: "Il Sistema alimentare, che abbraccia ogni fase dalla produzione al consumo e alla gestione degli sprechi, è uno dei principali fattori che influenzano l'ambiente, la salute pubblica, e la sicurezza alimentare. Sulla scorta della strategia europea "dal produttore al consumatore", mirata a costruire un sistema agroalimentare sostenibile, nasce questo primo progetto di condivisione. Parte dal Casentino perché in questa terra ci sono produzioni alimentari di pregio e una sensibilità importante sul tema. Vorremmo che questo incontro potrebbe mettere in contatto cittadini e professionisti per informare su sicurezza alimentare e ambiente e per far capire come dietro ciò che mangiamo ogni giorno, c'è un lavoro enorme fatto con professionalità e passione di allevatori, veterinari, medici. La consapevolezza è fondamentale per avere consumatori più attenti che proteggono la propria salute quella dei propri cari, ma anche l'ambiente stesso”.

Nel corso della mattinata i temi che saranno affrontati saranno tanti: sicurezza alimentare, i controlli e le competenze; gli accertamenti dei laboratori ufficiali nella filiera agroalimentare; allevatori e agricoltori custodi del cibo e della sicurezza alimentare; allevamento consapevole e disciplinari; agro zootecnia e ambiente.

Modererà l'incontro Federico Fazzuoli, autore e conduttore televisivo.

Al termine dell'incontro Coldiretti con Campagna Amica porterà dei prodotti del territorio per una degustazione e si attiverà nella mattinata anche laboratori dedicati ai bambini sulla stagionalità dei prodotti.

I laboratori saranno organizzati su due turni: dalle 9,30 alle 11,30 e dalle 11,30 alle 12,30 in Piazza della repubblica. La prenotazione è obbligatoria: Eliana Arrighi 3317478256

La partecipazione al convegno è gratuita, l'iscrizione obbligatoria al 3505355835