REDAZIONE UMBRIA

Perugia, chiuso negozio per 30 giorni: al titolare una multa da 15mila euro

Dalle verifiche sono emersi irregolarità negli apparecchi denominati “Gru”, comunemente utilizzati dai bambini per tentare di afferrare con un braccio meccanico peluche e altri piccoli oggetti

I controlli della Guardia di Finanza (Foto di repertorio)

I controlli della Guardia di Finanza (Foto di repertorio)

Perugia, 3 settembre 2025 - Scatta la chiusura per un esercizio commerciale del centro di Perugia, che è stato chiuso per trenta giorni dopo che i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i militari della Guardia di Finanza hanno scoperto all’interno macchinari da intrattenimento privi delle autorizzazioni e senza i codici identificativi richiesti dalla normativa.Il provvedimento è stato disposto dall’Ufficio dei Monopoli per l’Umbria ed eseguito dai finanzieri del Gruppo di Perugia.

Dalle verifiche sono emersi gli apparecchi denominati “Gru”, comunemente utilizzati dai bambini per tentare di afferrare con un braccio meccanico peluche e altri piccoli oggetti. Sono state inoltre individuate macchine ticket redemption, che rilasciano punti scambiabili con gadget o giocattoli, anch’esse in violazione delle disposizioni di legge.

Secondo quanto accertato, i dispositivi risultavano non conformi a quanto stabilito dall’articolo 110, comma 7, del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, che disciplina i giochi senza vincita in denaro. Gli apparecchi sono stati sequestrati e destinati alla distruzione. Nei confronti del titolare, un cittadino di origine straniera, è stata inflitta una sanzione amministrativa di 15.000 euro