
La stagione è prossima e c’è un’occasione per imparare a riconoscere i funghi, raccoglierli in sicurezza e consumarli senza rischi....
La stagione è prossima e c’è un’occasione per imparare a riconoscere i funghi, raccoglierli in sicurezza e consumarli senza rischi. È questo l’obiettivo del corso gratuito "Il mondo dei funghi", organizzato dal Circolo Arci Villa di Cireglio e Villa di Saturnana in collaborazione con Giulia Melani e l’Associazione micologica pistoiese, nell’ambito del progetto Micelio finanziato da Farcom-Farmacie Comunali Pistoiesi. L’iniziativa si terrà al Circolo Arci di Villa di Cireglio, in via di Belriguardo 8, stasera, venerdì 5 settembre e poi e venerdì 19 settembre, sempre alle 21. Il corso, aperto a tutti e senza necessità di prenotazione, sarà articolato in due lezioni dedicate agli aspetti teorici e pratici della raccolta dei funghi. Tra gli argomenti: prevenzione dei pericoli nel bosco, morfologia dei funghi e loro habitat, principali specie commestibili e tossiche, norme per il consumo sicuro e la prevenzione delle intossicazioni, comportamenti corretti e rispetto dell’ambiente, oltre ai principi fondamentali della normativa regionale. Un’iniziativa che unisce divulgazione scientifica e attenzione al territorio, rivolta a chi vuole avvicinarsi a questa pratica con maggiore consapevolezza. "L’obiettivo è fornire strumenti per riconoscere correttamente i funghi e sensibilizzare al rispetto del bosco e delle sue risorse", spiegano gli organizzatori. L’appuntamento rientra nelle attività promosse dal progetto Micelio, che mira a diffondere cultura e conoscenze legate al mondo naturale, coinvolgendo cittadini di tutte le età.
m.m.