
Sul Ponte Rosso saranno ricostruiti i cordoli laterali con nuove barriere di sicurezza, risanamento del muro e nuovo sistema di smaltimento delle acque
Slittano di qualche giorno i lavori sulla strada provinciale 633, Mammianese-Marlianese, all’altezza del Ponte Rosso: diversamente da quanto ipotizzato in un primo momento, inizieranno mercoledì 10 settembre, lasciando il ponte aperto al traffico e azzerando così i timori delle attività che si trovano nella zona e quelli per il trasporto scolastico. Come era stato annunciato nel mese di aprile dalla Provincia di Pistoia, si aprirà il cantiere per mettere in sicurezza il Ponte Rosso, sulla Provinciale 633 che collega Piteglio a Mammiano. La notizia importante è che i lavori saranno fatti senza interrompere il traffico. Le attività rientrano nel Piano nazionale di miglioramento di ponti e viadotti e riguardano una serie di interventi che sono necessari al mantenimento della struttura e che, in un primo momento, sembrava che dovessero determinare una inevitabile limitazione del traffico veicolare tale da comportare la chiusura di una strada che lega due parti del Comune. Per scongiurare questa chiusura, sono stati avviati, da parte del Comune, una serie di incontri con gli interlocutori del territorio: soggetti che erogano servizi essenziali, operatori economici, associazioni, scuola.
Oggi alla vigilia dell’inizio dei lavori, il vicesindaco Giacomo Buonomini ha commentato: "Credo che in vista di questo intervento sia stato fatto un ottimo lavoro di ascolto delle esigenze del territorio e di conseguente programmazione del cantiere da parte della struttura tecnica della Provincia di Pistoia e dal presidente Luca Marmo. Per parte nostra siamo certi di aver rappresentato adeguatamente le esigenze della comunità".
Il transito sarà consentito soltanto ai veicoli leggeri, sarà garantito su una larghezza minima di 2,20 metri, gestito da movieri o semaforo. Questo assicurerà il passaggio dei mezzi di soccorso e dello scuolabus. Si attendono, nei prossimi giorni, indicazioni da parte di Autolinee Toscane per le linee del trasporto pubblico locale.
Le opere riguarderanno la ricostruzione dei cordoli laterali con l’installazione di nuove barriere di sicurezza, interventi di risanamento e ripristino degli elementi in muratura, inserimento di tiranti, sigillatura di fessure e posa di un nuovo sistema di smaltimento delle acque.
Andrea Nannini