
assunzioni


Concorsi in Comune. Avviata l’acquisizione: "Servono forze nuove"
Iniziata ieri la fase di recepimento delle candidature sul portale unico. Vivarelli Colonna e Ginanneschi: "Auspichiamo l’avvicinamento dei giovani".
Le offerte aperte nel settore nautico
Le proposte di lavoro pubblicate agli sportelli dei Centri per l’impiego della provincia della Spezia. Per info: https://formazionelavoro.regione.liguria.it 2 ELETTRICISTI...
Le aziende che assumono. Dall’industria ai servizi: tante le selezioni aperte
L’Empolese Valdelsa continua a offrire opportunità pure durante l’estate. I profili ricercati sono i più disparati: contratti anche a tempo indeterminato
Direttrice e madre : "Poste, un’azienda che ha saputo evolversi"
Alessia Bogi guida la filiale di Perugia. "Investo molto sul percorso formativo dei giovani. Nella nostra provincia sono operativi 195 uffici con 600 dipendenti di cui oltre il 70% donne. Servizi diversificati" .
Giovani e lavoro: “Ce la mettiamo tutta (anche ad agosto), ma basta essere sfruttati”
Bagnini, camerieri e front office. I ventenni non si fermano: “Mi davano 15 euro al giorno... Dire che siamo solo viziati è avvilente”
Tecnico di cantiere e magazziniere
Proposte di lavoro provenienti dai Centri per l’impiego della provincia di La Spezia. Per info e candidature, https://formazionelavoro.regione.liguria.it 1 CUCITORE...
Imprese, il saldo 2025 è positivo ma per l’artigiano decennio nero
I numeri nel breve periodo non segnalano particolari variazioni, nel lungo sono invece un campanello d’allarme in particolare nel settore...
Frena la domanda di lavoro delle imprese. Sempre più difficile trovare operai specializzati
Il rallentamento dei cantieri legati al Pnrr e la fine degli incentivi fiscali pesano per manifatturiero e costruzioni. I dati della Camera di Commercio
Rallenta la domanda di lavoro. Lucca, tiene solo il comparto turistico
Dai dati della Camera di Commercio emerge un calo significativo nel manifatturiero e nelle costruzioni
Lavoro, decollano le assunzioni. Le aziende non cercano laureati: “Servono operai”
Rapporto Excelsior: ad agosto 2025 sono previsti 4.380 nuovi posti. Solo il 7% richiede un titolo universitario. È il livello più basso dal 2019
Scuole a Grosseto, una crisi annunciata: “Personale, siamo al collasso”
La Flc Cgil di Grosseto lancia l’allarme: “I numeri non garantiscono un avvio di anno regolare”. A fronte di appena 42 immissioni, rimangono scoperti 136 posti tra amministrativi, tecnici e collaboratori
Assunzioni personale Ata 51 le immissioni di ruolo: "Soltanto il 30% dei posti"
La denuncia del sindacato Flc-Cgil: "Non c’è la volontà di stabilizzare". Sos tecnici di laboratorio: "Coperto appena il 16%. Pronti a mobilitarci".
Pontedera, nuovi presidi: in tre vanno in pensione. Ecco Capparelli, Gori, Paggetti
Terminano la loro carriera Lucia Orsini, Virginia Cirillo e Sandro Scapellato. I sostituti da Pisa (Carducci e Cpia1) e Pescia. In servizio dal primo settembre
Le aziende che assumono. Tante opportunità a km zero
Dall’industria all’artigianato passando per i servizi e il settore ristorazione. Le migliori selezioni in corso nell’Empolese Valdelsa: ecco come candidarsi
E un’impresa su due non trova personale
A luglio nella metrocittà fiorentina si conferma il mismatch tra domanda e offerta di lavoro: quasi la metà delle imprese...
Assistente tecnico e commessa
Offerte di lavoro provenienti dagli sportelli del Centro per l’impiego della provincia di La Spezia. Per info e candidature https://formazionelavoro.regione.liguria.it FALEGNAME...
Lavoro, in Toscana 128mila nuovi posti in 5 anni: occupazione sopra il 70% e disoccupazione ai minimi storici
Dal 2020 al 2025 aumentano occupazione e formazione: in crescita anche i risultati del programma Gol e gli Its, mentre la disoccupazione scende ai livelli più bassi dagli anni ’90. Tutti i dati della Regione Toscana
Camperistica: lavoratori stabilizzati. Assunzione fissa per 22 addetti
Svolta positiva per un gruppo di dipendenti degli stabilimenti Sea Camper, Trigano e Luano Camp .