GABRIELE NUTI
Cronaca

Pontedera, nuovi presidi: in tre vanno in pensione. Ecco Capparelli, Gori, Paggetti

Terminano la loro carriera Lucia Orsini, Virginia Cirillo e Sandro Scapellato. I sostituti da Pisa (Carducci e Cpia1) e Pescia. In servizio dal primo settembre

Lucia Orsini lascia la scuola dopo alcuni decenni come docente e preside al Montale

Lucia Orsini lascia la scuola dopo alcuni decenni come docente e preside al Montale

Pontedera, 8 agosto 2025 – Dal primo settembre a Pontedera, tra Istituti comprensivi e Istituti secondari di secondo grado, cambiamo tre dirigenti scolastici su otto. Il 31 agosto sarà l’ultimo giorno di lavoro per Lucia Orsini, storica preside del liceo Montale (linguistico e scienze umane) dove, peraltro, ha anche studiato e iniziato a insegnare materie letterarie, Virginia Cirillo, da sei anni alla guida dell’Istituto comprensivo Pacinotti, e Sandro Scapellato, dirigente del liceo scientifico e classico XXV Aprile.

L’Ufficio scolastico regionale della Toscana ha già provveduto a nominare i sostituti. Si tratta, in tutti e tre i casi, di dirigenti con già anni di esperienza sulle spalle. Entreranno in servizio il primo settembre.

Per dirigere il liceo Montale è stata scelta la pisana Sandra Capparelli con già alcuni anni di esperienza alla guida dello storico istituto superiore Carducci di Pisa. Il Carducci ha lo stesso indirizzo del Montale – scienze umane indirizzo economico sociale e linguistico – e in più il musicale quindi si tratta di una figura dirigenziale che conosce già le dinamiche di un liceo linquistico e scienze umane.

Il Montale, come noto, negli anni ha basato molto della propria offerta formativa per accogliere ragazzi con disabilità. Una prerogativa che l’istituto di via Salcioli ha assunto grazie alla spinta della dirigente Orsini che ha spinto tantissimo negli ultimi anni per la realizzazione della nuova scuola, edificio a misura di tutti. All’Istituto comprensivo Pacinotti, al posto della preside Cirillo, arriva sempre da Pisa Paolo Gori che negli ultimi anni ha diretto il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti Pisa 1.

Una nuova sfida per il dirigente Gori alla guida di una scuola con caratteristiche e peculiarità uniche nell’ambito pontederese, frequentata da molti bambini e ragazzi di origine straniera. Infine, al posto di Sandro Scapellato alla dirigenza del liceo XXV Aprile (classico, scientifico tradizionale e scienze applicate) è stata nominata Barbara Paggetti che arriva dall’Istituto comprensivo Libero Andreotti di Pescia.

Tra i tre la preside Paggetti è quella che sarà chiamata al cambiamento più importante, passando da un istituto comprendente Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado a un liceo classico e scientifico. Confermati – al termine della nomina triennale – Floriana Battaglia al Niccolini di Ponsacco, Maura Biasci alla Curtatone e Montanara di Pontedera, Andrea Fubini al Sacchetti di San Miniato, Maria Rosaria Pizza al Comprensivo di Casciana Terme Lari e Pierluigi Robino all’Itis Marconi di Pontedera.

g.n.