
Il dirigente scolastico Riccardo Monti lascia l’alberghiero Martini dopo una reggenza di 13 anni
Ufficializzati gli incarichi dei dirigenti scolastici anche in provincia di Pistoia e, ovviamente, a Montecatini Terme. Dove troviamo due novità su due per quanto concerne gli istituti di scuola media superiore. Al Martini, dove il preside Riccardo Monti si appresta ad andare in pensione dal 1° settembre, arriverà Marzia Andreoni che, negli ultimi anni, aveva guidato l’istituto Pacini di Pistoia. Monti aveva segnato un record in fatto di continuità al Martini, con ben tredici anni da dirigente. Ed è stato il fautore dell’attivazione della terza sede in via Garibaldi. All’ultimo collegio, la squadra composta da oltre 200 docenti lo ha salutato con una standing ovation e un applauso che non finiva più. Monti conosce bene il Martini anche come insegnante. Prima di diventare preside, infatti, era stato per molti anni docente di italiano e storia.
Andreoni, che ha una lunga esperienza scolastica, a Montecatini e in Valdinievole è già conosciuta e apprezzata, avendo ricoperto l’incarico di dirigente per un biennio al liceo Salutati. Inoltre, in precedenza, aveva lavorato come funzionaria all’USR. Era al Pacini (scuola dove aveva insegnato per molti anni) dal 2023.
Novità anche al Salutati, dicevamo. La dirigente attuale Selene Scatizzi, pistoiese, si avvicina a casa e andrà a dirigere l’Istituto comprensivo Raffaello. Resta perciò vacante, al momento, la dirigenza del liceo montecatinese. Stesso destino per il timone del liceo Lorenzini. Annalisa Fattori, infatti, dopo un triennio di esperienza al liceo di Pescia, andrà a dirigere il Forteguerri a Pistoia. Ilaria Baroni, provveditore di Pistoia e Prato da settembre 2024, resta nominalmente sul Pacini. Al quale, comunque, dovrà essere assegnato un preside o una preside. Barbara Paggetti lascia l’istituto Andreotti di Pescia (che resta vacante) per andare a Pontedera.
Giovanna La Porta