
Un tratto del torrente Borra a Margine Coperta (Goiorani)
Il Consorzio di bonifica Basso Valdarno dà il via alla realizzazione della progettazione esecutiva per la messa in sicurezza del torrente Borra tra Montecatini e Massa e Cozzile, nella zona di Margine Coperta. I lavori, finanziati grazie al piano nazionale 2024 per la mitigazione del rischio idrogeologico, prevedono il rinforzo delle murature, le pareti in mattoni sulle due sponde del corso d’acqua, e delle arginature in terra, le opere idrauliche dirette a delimitare l’alveo di piena e a contenerne le acque, impedendo che esse inondino i terreni situati a livello inferiore, nel tratto posto a una quota più elevata. I lavori che saranno definiti dal progetto esecutivo che riguarda il torrente nella parte tra Montecatini e Massa e Cozzile hanno il fine di ridurre al minimo i rischi di rotture o cedimenti degli argini.
A questo si aggiunge l’eventuale sifonamento, il fenomeno idraulico che si verifica quando l’acqua, a causa di un moto di filtrazione, esercita una spinta verso l’alto sul terreno, tale da superare la sua resistenza e causare il collasso della struttura. In pratica, l’acqua estrae il terreno, portando a erosione e cedimenti, spesso con gravi conseguenze per opere come argini, scavi o fondazioni. L’area ha bisogno di questi lavori anche per tutelare negozi, abitazioni e infrastrutture della zona. Il tratto interessato è compreso tra la ferrovia a Sud e via Vespucci a Nord.
Dove sarà possibile, le dimensioni delle arginature saranno adeguate in modo da consentire il transito con mezzi per le ordinarie operazioni di manutenzione e per il corretto presidio idraulico. L’ufficio che si occupa del procedimento per il Consorzio Basso Valdarno è l’area progettazione impianti a Ponte Buggianese. Qualora lo ritengano opportuno, gli interessati potranno formulare osservazioni in forma scritta e inviarle a [email protected]. Le eventuali osservazioni saranno valutate e prese in considerazione durante lo sviluppo della progettazione.
Daniele Bernardini