EMANUELE CUTSODONTIS
Cronaca

Il 48° Palio di Pescia. Caccia a Santa Maria. Tutti gli appuntamenti di una settimana magica

Bini (Lega dei Rioni): "Aumentato il coinvolgimento delle nostre attività"

Bini (Lega dei Rioni): "Aumentato il coinvolgimento delle nostre attività"

Bini (Lega dei Rioni): "Aumentato il coinvolgimento delle nostre attività"

La 48esima edizione del Palio di Pescia è stata presentata in un incontro cui hanno preso parte il presidente della Lega dei Rioni Federico Bini, il sindaco Riccardo Franchi e il consigliere regionale Marco Niccolai. "Abbiamo cercato di coinvolgere le attività presenti sul territorio – spiega Bini – confermando la seconda edizione del concorso il Palio in Città ‘La Vetrina nel Medioevo’, incrementando la promozione dell’evento partecipando a mostre e fiere di settore e potenziando la diffusione di materiale pubblicitario, svolgendo attività di divulgazione sui social e su riviste online. Anche per l’ospitalità dei partecipanti abbiamo dato priorità a strutture del territorio".

La settimana si aprirà domani con la prima edizione della giostra ‘Ludus Juvenum’, seguita dall’Apericena organizzato dai quattro Rioni. Lunedì al via le cene propiziatorie, prima il Rione Ferraia, poi San Michele, San Francesco e Santa Maria. Confermata l’area food in piazza del Grano, dove i visitatori potranno gustare l’offerta di Locanda Sotto i Portici, Osteria Moderna, Macelleria Lucchesini, Emporio Berit Arti e Birreria Degna Tana, da venerdì a domenica: venerdì sarà aperta dalle 18 alle 24, sabato e domenica dalle 10 alle 24. Venerdì, alle 20.30, nella Chiesa Cattedrale saranno benedetti gli arcieri, i gonfaloni di Lega e rioni, e il cencio. Poi partirà il corteggio storico che raggiungerà piazza Mazzini, dove quest’anno due tribune speculari creano l’arena che ospiterà la II ‘Disfida scenografica’, il vincitore, scelto da una giuria qualificata, riceverà l’abito realizzato dai ragazzi dell’Indirizzo Moda dell’Istituto Sismondi Pacinotti; premiato anche il miglior arciere del 47° Palio, Valentino Ieri del Santa Maria. Saranno presentati il Palio, gli arcieri e la Dama del San Michele che rappresenterà Pescia nella 24esima edizione del Concorso ‘La Bellezza e l’Eleganza della Donna nel Medioevo e nel Rinascimento’. A presentare le serate, confermato il cantastorie pisano Federico Guerri.

Sabato 6 settembre dalle 10, in piazza Mazzini, saranno allestiti accampamenti con banchi e macchine da guerra delle associazioni White Company di Livorno e Compagnia d’Arme Sole e Acciaio di Pescia, artisti di strada proporranno intrattenimenti vari. Alle 21, nell’arena, al costo di 5 euro, inizierà il Concorso, con la madrina dell’evento Giulia Capocchi, presentatrice su Rai Uno di Linea Verde; ospite d’onore Federico Quaranta, voce di Decanter su Rai Radio Due.

Domenica 7 settembre al mattino saranno estratti i biglietti della lotteria abbinati ai quattro Rioni, alle 10 aprirà l’area medioevale in Piazza Mazzini, a ingresso gratuito. Per consentire di seguire il Palio a chi non accederà alla tribuna sarà allestito un maxischermo. Il costo del biglietto per l’arena è di 15 euro. Alle 15, da via Vittorio Veneto, partirà il corteggio che si concluderà in Piazza Mazzini, dove alle 17 inizierà la disputa degli arcieri, nelle pause della quale saranno premiati i vincitori del concorso ‘La vetrina nel Medioevo’. Gli eventi sono patrocinati da Regione Toscana, Provincia di Pistoia e Comune di Pescia, e sostenuti da Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Banca di Pescia e Cascina, Regione Toscana, e altri sponsor.

Emanuele Cutsodontis