SAVERIO BARGAGNA
Cronaca

La mostra dei nonni della Giampieri. L’arte (e il mare) come terapia

Inaugurata nella Rsa l’esposizione delle opere realizzate dagli ospiti. Iafrate: "Generatore di emozioni"

L’inaugurazione della mostra alla «Giampieri» di Ponsacco Iafrate: «Attraverso linee e colori hanno vissuto vere emozioni»

L’inaugurazione della mostra alla «Giampieri» di Ponsacco Iafrate: «Attraverso linee e colori hanno vissuto vere emozioni»

Una mostra tra colori e ricordi: l’arte terapia alla Giampieri accende emozioni e memoria. È il progetto "I colori del mare", inaugurato nella Rsa Giampieri di Ponsacco e frutto del percorso della "Giampieri School", la scuola interna che da tempo promuove attività creative come arte, cucina e studio, coinvolgendo gli ospiti in esperienze intense e partecipate. "L’arteterapia è uno dei progetti su cui abbiamo fondato la nostra scuola", spiega il direttore Piero Iafrate. "Siamo sempre più convinti che l’arte sia un potente generatore di emozioni e uno strumento fondamentale per il benessere psicofisico – continua Iafrate –. I nostri ospiti, che da anni si cimentano nel lavoro su tela, hanno aderito con entusiasmo a questo nuovo percorso, creando opere uniche ispirate al mare e all’estate. Attraverso linee e colori, sono riusciti a raccontare e rivivere emozioni del passato, arricchite da nuove sensazioni".

Alla cerimonia d’inaugurazione erano presenti, tra gli altri, il consigliere comunale Stefano Gasperini per il Comune di Ponsacco, la presidente Angela Scuderi e la direttrice Carla Pucciarelli di FarmaValdera, Cosetta Bindi del coordinamento donne SPI Cgil di Pisa e l’artista internazionale Paolo Grigó come ospite d’onore. L’evento è stato anche dedicato alla memoria dell’artista Cesare Braccini, scomparso di recente, che nel 2018 aveva donato oltre 50 opere alla RSA, lasciando un segno indelebile.

"Un ringraziamento particolare va a Carla Signorini e Federica D’Agnese, che insieme a me hanno coordinato questo progetto – aggiunge Iafrate – e ci auguriamo che questa iniziativa rappresenti l’inizio di un percorso più ampio. Vorremmo infatti coinvolgere i centri diurni, trasformando ‘I colori del mare’ in un’esperienza collettiva ancora più inclusiva". "L’arte non ha età e ‘I colori del mare’ ne è la dimostrazione – conclude Raffaello Ricciardi, presidente della Fondazione Giampieri –. La creatività unisce generazioni e regala momenti di bellezza, condivisione e umanità". La mostra è visitabile nelle sale della RSA Giampieri.

Saverio Bargagna