COSTANZA CIAPPI
Cronaca

Offerte di lavoro sul territorio. Dagli apprendisti ai più esperti. Le ditte cercano impiantisti e operai

E’ ricco il panorama delle assunzioni: la termoidraulica è il settore che ha forte bisogno di manodopera . Ci sono anche opportunità per impiegati, elettricisti, muratori, nelle aziende alimentari e nel turismo.

E’ ricco il panorama delle assunzioni: la termoidraulica è il settore che ha forte bisogno di manodopera . Ci sono anche opportunità per impiegati, elettricisti, muratori, nelle aziende alimentari e nel turismo.

E’ ricco il panorama delle assunzioni: la termoidraulica è il settore che ha forte bisogno di manodopera . Ci sono anche opportunità per impiegati, elettricisti, muratori, nelle aziende alimentari e nel turismo.

Mentre luglio è agli sgoccioli e le città rallentano, c’è un’altra parte della Toscana, quella dell’Empolese-Valdelsa, che continua a cercare, assumere, formare. Nonostante il caldo, nonostante le ferie, in questo angolo di provincia il lavoro non si ferma. Tra Certaldo, Castelfiorentino, Montelupo, Capraia e Montespertoli si cercano muratori, idraulici, elettricisti, manutentori, ma anche impiegati, magazzinieri, apprendisti e vigilanti. Offerte che raccontano non solo una domanda di lavoro, ma anche un tessuto economico fatto di piccole e medie imprese, artigiani, e agriturismi che hanno bisogno di persone prima ancora che di profili.

L’edilizia continua ad avere bisogno di braccia e competenze. A Certaldo, una storica azienda del settore seleziona falegnami edili e manovali per lavori di posa caminetti e bonifica amianto. C’è poi tutto un mondo in fermento intorno all’energia elettrica e al fotovoltaico. A Castelfiorentino due aziende propongono percorsi di inserimento, uno in tirocinio e uno in apprendistato, per giovani montatori elettrici da affiancare ai colleghi senior. Anche a Gambassi Terme si apre una posizione in apprendistato per un installatore di impianti termoidraulici.

L’azienda cerca chi ha voglia di costruirsi un mestiere partendo dalla base. Un discorso simile vale per una struttura turistica a Montaione, dove si cerca un manutentore con competenze sia elettriche che idrauliche. Se ci si sposta nel mondo dei motori, a Montelupo Fiorentino, un’azienda storica assume un assistente meccanico per il controllo dei mezzi da cantiere, ma apre anche ad un apprendista.

A Empoli, invece, un’importante industria alimentare assume un manutentore meccanico con contratto a tempo indeterminato. Si cercano competenze serie, disponibilità a turni anche notturni, capacità di risolvere problemi tecnici. Ma si offre stabilità, in un settore che guarda all’efficienza come chiave di competitività. L’artigianato industriale, poi, mantiene il suo peso.

A Capraia e Limite si cercano operai per la conduzione di macchinari per la plastica e la carta. Si lavora su turni, in ambienti produttivi dove contano la precisione, la manualità, il rispetto delle regole. In parallelo, nella zona di Martignana, un’azienda ceramica apre le porte a un giovane tirocinante per attività manuali come la rifinitura dei vasi e la cottura nei forni. C’è spazio anche per chi preferisce la scrivania ai cantieri. A Montespertoli, un’azienda del settore edile cerca un impiegato amministrativo contabile, con competenze che vanno dalla fatturazione alle scritture contabili, fino alla gestione del bilancio interno. È il classico ruolo da ufficio "a tutto tondo", che oggi più che mai richiede elasticità e autonomia.