
A Montaione serve un manutentore in un agriturismo e a Capraia e Limite un apprendista per un’azienda che si occupa della trasformazione di plastica e carta. A una ditta edile empolese serve un manovale .
In un periodo in cui trovare lavoro può sembrare una corsa a ostacoli, la zona della Valdelsa si dimostra ricca di occasioni, soprattutto per chi ha voglia di mettersi in gioco nei settori tecnici, artigianali e produttivi. Tra le offerte, un agriturismo a Montaione cerca un addetto o un’addetta alla manutenzione. Si tratta di un ruolo pratico, che richiede competenze nell’ambito elettrico e/o idraulico. Il contratto sarà a tempo determinato, ma con possibilità di proroga fino alla stabilizzazione. Non mancano le opportunità anche per chi lavora nell’edilizia. A Certaldo, si cerca un operaio edile per l’installazione di caminetti, stufe e canne fumarie. E’importante avere già avuto a che fare con il lavoro nei cantieri. Il contratto offerto è a tempo determinato, ma finalizzato all’assunzione stabile. Per chi invece sta cercando una prima esperienza lavorativa, è interessante l’offerta a Castelfiorentino, dove si seleziona un apprendista idraulico. Il lavoro si svolgerà in affiancamento a colleghi esperti e prevede l’installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e condizionamento all’interno di edifici residenziali e aziendali.
Anche Empoli si conferma un punto caldo per chi cerca lavoro, soprattutto nel settore elettrico. Qui si apre una posizione per un apprendista elettricista specializzato nel cablaggio e assemblaggio industriale: un lavoro tecnico, che richiede manualità e una buona conoscenza degli schemi elettrici. È un’opportunità rivolta a chi possiede un diploma tecnico e desidera costruirsi una carriera nel mondo della manutenzione e dell’automazione industriale.
Sempre a Empoli, nel settore edilizio, un’impresa locale è alla ricerca di un manovale. La risorsa si occuperà di carico e scarico dei materiali, uso delle attrezzature, supporto agli operai specializzati. Una seconda posizione da manovale è aperta anche con un’azienda che punta direttamente alla formazione sul campo con vista dell’assunzione a tempo indeterminato: si tratta sempre di attività di supporto murario e logistica di cantiere, fondamentali per la riuscita di ogni progetto edilizio.
A Capraia e Limite, opportunità nel settore produttivo-industriale, in particolare nella trasformazione di plastica e carta. Per chi ha un diploma tecnico e vuole entrare nel mondo della manutenzione industriale, c’è un’offerta come apprendista manutentore. Si tratta di un lavoro full-time con contratto di apprendistato, pensato per crescere professionalmente in un’azienda strutturata. Chi è alla prima esperienza e ha voglia di imparare, può puntare invece su un tirocinio nella stessa realtà produttiva. L’inserimento, pur essendo inizialmente formativo, è orientato all’insegnamento delle competenze necessarie per lavorare con i macchinari industriali. Una figura con anni di esperienza nel mondo della produzione è ricercata per la posizione di operaio addetto alla produzione. Anche in questo caso il contratto è a tempo determinato. Per tutte queste posizioni, è possibile candidarsi sul portale di Toscana Lavoro, raggiungibile dal sito di Regione Toscana.