CARLO BARONI
Cronaca

L’ambiente sotto assedio. Fra abbandono di rifiuti e automobili dimenticate

Segnalazioni di sacchi neri nelle Cerbaie. Sequestrata auto abbandonata. La sindaca: "C’è un progetto per un ampio sistema di videosorveglianza".

La Polizia Locale di Fucecchio è intervenuta per rimuovere un’altra auto abbandonata a Pinete, stavolta in piazza della Chiesa

La Polizia Locale di Fucecchio è intervenuta per rimuovere un’altra auto abbandonata a Pinete, stavolta in piazza della Chiesa

Il tema ambiente è stringente. Per gli abbandoni di rifiuti che – nonostante i controlli e le misure in atto – continuano specie in quelle zone più a rischio inciviltà. La prima è tutta l’area delle Cerbaie, il polmone verde del Valdarno che deve vedersela anche con questo fenomeno, non solo con la piaga della droga e con i bivacchi dei pusher. E’ di una manciata di ore fa la segnalazione – anche sulla pagina sociale del Comitato per la sicurezza e la valorizzazione delle Cerbaie – di grandi sacchi neri, lasciati seminascosti dalla vegetazione. Un video documenta l’abbandono. L’ennesimo, in spregio all’ambiente.

A Fucecchio – come del resto in moltissimi altri Comuni della zona (compresa la limitrofa San Miniato) l’abbandono di rifiuti è un problema persistente, con segnalazioni di rifiuti abbandonati in varie zone, inclusa la zona industriale. Il Comune, insieme ad Alia Servizi Ambientali, sta affrontando la questione con progetti specifici e ispettori ambientali per contrastare il degrado e l’inciviltà.

Intanto a distanza di quattro giorni dal sequestro di un’auto abbandonata in via Dosso di Fedone, durante un servizio di pattugliamento, la Polizia Locale di Fucecchio è intervenuta per rimuovere un’altra auto abbandonata a Pinete, stavolta in piazza della Chiesa. Anche in questo caso si tratta di un veicolo privo di assicurazione e probabilmente utilizzato per attività di spaccio di stupefacenti.

"Prosegue il grande impegno delle forze dell’ordine sul nostro territorio - spiega la sindaca Emma Donnini -. Quello della sicurezza, in particolare nell’area delle Cerbaie, è un tema all’ordine del giorno, non soltanto per la nostra amministrazione ma anche per la Prefettura. E lo dimostrano proprio i progetti per l’installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza in molti Comuni della provincia, tra cui Fucecchio, approvati nell’ultimo Comitato interprovinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Firenze Francesca Ferrandino. Si tratta di un piano imponente, che adesso sarà inviato al Ministero dell’Interno per l’ammissione ai finanziamenti". Gli occhi elettronici – molto attesi dai cittadini – potranno essere un deterrente importante contro tutta la filiera degli illeciti che si si consuma nella zona. E che va dalla droga ai rifiuti. In mezzo il senso di insicurezza della gente.