SIMONE CIONI
Cronaca

Palio con la montata, conto alla rovescia

A Limite sull’Arno si inizia a respirare aria di "Palio con la montata". L’appuntamento, all’interno del ricco cartellone del...

A Limite sull’Arno si inizia a respirare aria di "Palio con la montata". L’appuntamento, all’interno del ricco cartellone del...

A Limite sull’Arno si inizia a respirare aria di "Palio con la montata". L’appuntamento, all’interno del ricco cartellone del...

A Limite sull’Arno si inizia a respirare aria di "Palio con la montata". L’appuntamento, all’interno del ricco cartellone del "Settembre limitese", è per domani sera alle 21.30 in un tratto di 400 metri del fiume Arno, dove i quattro rioni – La Punta, Castellina, Di Sopra (nella foto) e Di Sotto – si sfideranno in una gara remiera a bordo dei gozzi, imbarcazioni ottocentesche a banco fisso, per arrivare prima degli altri alla corda posta sopra il fiume e raggiungere scalandola la bandierina posta alla sua sommità. La contesa potrà essere seguita dal lungarno Trento e Trieste.

La grande novità di questa 29esima edizione, organizzata dalla Società canottieri Limite con la Pro Loco e il patrocinio di Comune, Regione, Città Metropolitana di Firenze e Unione dei Comuni, è la sfida tra un equipaggio di Limite ed uno della Canottieri Arno di Pisa. Intanto, però, già questo pomeriggio è in programma un ricco antipasto del Palio con la sfilata storica a partire dalle 17: il corteo prenderà il via da piazza Piave e si snoderà tra via Ridolfi, via Pastacaldi e piazza don Valiani per terminare in piazza Vittorio Veneto dove si terrà la Cena dei Rioni.

Il tema di quest’anno riguarda gli anni Settanta, in particolare i cambiamenti sociali, le abitudini, il paese di allora, per rappresentare il clima che si respirava all’epoca, tra mezzi storici, botteghe, persone.