SIMONE CIONI
Cronaca

“Beat Festival“. L’ultimo palco è tutto per Naska

Sipario questa sera sulla manifestazione a Serravalle. Attivi come sempre l’area food, il market e i birrifici.

Sarà Naska il protagonista dell’ultimo concerto sul main stage questa sera al parco di Serravalle per la chiusura del “Beat Festival“

Sarà Naska il protagonista dell’ultimo concerto sul main stage questa sera al parco di Serravalle per la chiusura del “Beat Festival“

Da Luchè a Capo Plaza passando per la serata anni Novanta con il Crazy ‘90s Party, anche la seconda settimana del Beat Festival volge al termine. A chiudere stasera la manifestazione che anche quest’anno ha richiamato al Parco di Serravalle a Empoli pubblico da tutta Italia, sarà l’energia del pop punk di Naska, uno degli artisti più dirompenti della nuova scena musicale italiana. Con il suo sound travolgente e l’attitudine ribelle, Diego Caterbetti, questo il nome all’anagrafe dell’artista originario delle Marche, trasformerà la serata in un’esplosione di musica e adrenalina, portando live tutti i suoi brani più amati. Nato nel 1997, Naska si fa conoscere inizialmente come creator su Twitch, per poi abbracciare la musica con uno stile che fonde il punk rock e l’energia del pop moderno, diventando amatissimo dalla Generazione Z. Il programma prevede anche le esibizioni di Aisling Band e Droppunkk. Oltre al Main Stage, il festival continuerà a ospitare anche spazi musicali ad accesso gratuito: la Dj Arena e il T2 Stage, con una programmazione continua tra dj set e live, che animeranno il post concerto. Nel tardo pomeriggio, nella zona dell’area relax, invece, proseguiranno anche i talk di "Gen Zone" che hanno catturato il pubblico con temi di attualità e riflessioni. Come sempre, non mancheranno le aree food, market e birrifici artigianali che saranno aperte al pubblico sempre a partire dalle 18, con ingresso libero. I biglietti per le singole serate del palco principale sono disponibili sulle piattaforme TicketOne, Ticketmaster e Vivaticket. Sarà inoltre l’ultima occasione per provare le due grandi novità di quest’anno. La prima è una Escape Room immersiva e avvincente, in cui i partecipanti saranno chiamati a risolvere enigmi, superare ostacoli e collaborare per completare la sfida nel minor tempo possibile. L’altra è BigRide, il più lungo gonfiabile d’Italia da 240 metri su cui effettuare un percorso a ostacoli, tra salti e prove di equilibrio. Entrambe le attività sono fruibili con un biglietto dedicato.